Venerdì 17 ottobre: la finale del Torneo di Calcio Balilla Play4Fun al Circolo Arci Il Progresso di Montelupo

13-10-2025 11:21 -

Il Circolo Arci Il Progresso di Montelupo Fiorentino ospiterà venerdì 17 ottobre a partire dalle ore 21.00 la finale del Torneo di Calcio Balilla Play4Fun, un evento che coinvolgerà le migliori coppie selezionate in un’appassionante sfida finale. Il torneo, che ha preso il via lo scorso settembre, ha visto una partecipazione straordinaria da parte di giocatori e giocatrici provenienti da 8 circoli dei Comitati Arci Empolese Valdelsa e Valdarno-Zona Cuoio, confermando l’entusiasmo della comunità per questa iniziativa all’insegna dello sport e della socialità.
Le fasi eliminatorie si sono svolte nei circoli aderenti al progetto, coinvolgendo decine di coppie di partecipanti che si sono sfidate con grande impegno e passione. Ora, le 8 coppie finaliste si daranno appuntamento al Circolo Arci Il Progresso di Montelupo per l’ultima e più emozionante fase, in una gara che promette divertimento e sana competizione.

I circoli coinvolti nell’iniziativa sono stati il Progresso Montelupo, Limite, Marcignana, Monterappoli e Varna per la zona Empolese-Valdelsa, e il Montopoli, Stibbio e La Catena per il Valdarno. Ogni circolo ha messo in campo un grande impegno per organizzare e promuovere il torneo, raccogliendo una partecipazione alta e diversificata.

Il progetto Play4Fun: contro il gioco d'azzardo patologico Il Torneo di Calcio Balilla non è solo un'occasione di sport, ma rappresenta un tassello fondamentale di un progetto molto più ampio: Play4Fun. Questo progetto è stato ideato per contrastare il gioco d’azzardo patologico, uno dei fenomeni sociali più devastanti per le persone, le famiglie e le comunità. Promosso dalla Società della Salute Empolese Valdarno Valdelsa, con il supporto di numerose realtà del Terzo Settore, tra cui i Comitati Arci, Play4Fun ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sui rischi legati al gioco d'azzardo e di promuovere alternative ludiche più sane e inclusive.

Nel concreto, il progetto si articola su tre principali aree di intervento: sportelli di ascolto, campagne di sensibilizzazione e percorsi formativi nelle scuole. Play4Fun intende favorire un approccio positivo al gioco, utilizzandolo come momento di socialità e benessere collettivo, in contrasto con le forme di gioco d’azzardo che hanno un impatto devastante a livello psicologico, sociale ed economico.

Un torneo che promuove il gioco sano In linea con gli obiettivi del progetto, il Torneo di Calcio Balilla Play4Fun è stato pensato come un evento di inclusione e di aggregazione sociale, aperto a tutti i partecipanti, ma con una regola fondamentale: le iscrizioni sono state aperte solo a giocatori e giocatrici non iscritti a federazioni o associazioni di categoria, per garantire che il torneo fosse un’occasione di svago per tutti, senza il rischio di trasformarsi in una competizione troppo legata all’aspetto professionale o competitivo.

"Questo torneo non è solo un’occasione di sport, ma un esempio concreto di gioco sano che offre un’alternativa alle forme di gioco a rischio", spiegano gli organizzatori. "La cultura ludica positiva, che promuove la socializzazione e il rispetto reciproco, è la chiave per contrastare il gioco d’azzardo patologico."

L'invito a partecipare alla finale Il torneo giunge alla sua fase finale, e tutti sono invitati a partecipare a questa serata speciale. Venerdì 17 ottobre, presso il Circolo Arci Il Progresso in via Rovai a Montelupo, il pubblico potrà assistere alle emozionanti sfide tra le coppie finaliste e vivere l’entusiasmo di una serata di sport e di solidarietà.

Non si tratta solo di una finale sportiva, ma di un momento importante per celebrare la socialità, il divertimento sano e per ribadire l'importanza di combattere il gioco d'azzardo patologico attraverso azioni concrete e inclusive. L’invito è quindi a non mancare, partecipando con entusiasmo e spirito di comunità.