Empoli pronta per la giornata mondiale dell’alimentazione

14-10-2025 16:04 -

Tutto pronto per la Giornata“ Mondiale dell’Alimentazione” che ricorre il 16 ottobre 2025 promossa dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura, alla quale aderisce il Comune di Empoli .


In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, l’assessora alla Transizione ecologica ha voluto sottolineare il valore umano di tutti coloro che, ogni giorno, si impegnano per garantire il diritto fondamentale al cibo sano, sicuro e sostenibile. Il suo riferimento agli agricoltori, agli operatori del settore agroalimentare, ai volontari delle associazioni che, con passione e competenza, contribuiscono a costruire un sistema alimentare più solidale e resiliente, anche sul nostro territorio. Questa giornata rappresenta un’opportunità per riflettere sull’importanza delle nostre scelte alimentari: cosa mangiare significa prendersi cura della propria salute e contribuire, al tempo stesso, alla sostenibilità sociale, economica e ambientale.



Inoltre, l’assessora ha spiegato l’importanza di alcuni gesti concreti che fanno la differenza come preferire alimenti vegetali, a km zero, coltivati con metodi sostenibili; evitare lo spreco alimentare attraverso una pianificazione attenta degli acquisti e il riutilizzo creativo degli avanzi; sostenere la filiera corta e valorizzare le eccellenze del territorio. L’alimentazione è un tema che si intreccia con la salute, l’economia, la cultura e il futuro del nostro pianeta. In un mondo dove ancora troppe persone soffrono la fame, mentre altre combattono con gli eccessi e lo spreco, è nostro dovere promuovere modelli alimentari equi, consapevoli e inclusivi: che sia una Giornata dell’Alimentazione ricca di consapevolezza e partecipazione.



Il Comune di Empoli ha preparato un opuscolo elettronico già consultabile sul sito istituzionale dell’Ente (https://shorturl.at/EH83e) che il Servizio Ambiente sta inviando tramite email a tutti i plessi della ‘primaria’ dell’Istituto Comprensivo Empoli Est e le classi della scuola secondaria di primo grado Vanghetti, a cui vanno ad aggiungersi anche la primaria dell’istituto Comprensivo Empoli Ovest e alcune classi della scuola secondaria di primo grado Busoni. Insieme all’opuscolo verrà inviato anche altro materiale.



L’appuntamento empolese sarà legato alla povertà. Il 16 ottobre 2025, alle 17, nella Sezione Soci Unicoop Empoli (via Raffaello Sanzio, 199) si terrà un incontro pubblico dal titolo “Dall’economia del troppo all’economia solidale”. Dopo l’introduzione dell’assessora, interverranno: don Armando Zappolini (direttore della Caritas diocesana di San Miniato) sul tema ‘Le cause della povertà: oltre l’assistenza partendo dal sistema; don Guido Engels parlerà dell’Emporio solidale; Marinella Catagni (presidente di Re.So. ovd) illustrerà l’argomento ‘Brutti ma buoni… quando l’apparenza inganna’; Francesca Gatteschi, infine, parlerà di ‘La buona spesa può cambiare il mondo’.



Biagio Gugliotta


Fonte: Ufficio stampa