Ferrara (Empoli in Azione): "Ascoltare il grido d'allarme dei commercianti"
16-10-2025 10:21 -
In merito alla denuncia pubblica da parte della titolare del ristorante Il Canto Ghibellino di Empoli e alla sua richiesta di convocare un incontro pubblico sul tema della sicurezza cittadina, Luca Ferrara – referente di Empoli in Azione – esprime piena solidarietà e condivisione della preoccupazione manifestata.
"Come Empoli in Azione, abbiamo sempre avuto a cuore il tema della sicurezza perché riteniamo che senza sicurezza una comunità non possa esprimere pienamente il proprio potenziale. Comprendiamo quindi il grido di dolore di tanti cittadini e l’amarezza di molti commercianti, che ogni giorno si trovano a fronteggiare situazioni difficili legate alla presenza di persone in evidente stato di alterazione da alcol o sostanze stupefacenti", afferma Ferrara.
Azione ha già molte volte, negli scorsi due anni, avanzato proposte finalizzate ad incrementare la sicurezza cittadina. In merito alla proposta di un incontro pubblico, Empoli in Azione condivide la richiesta e invita a coinvolgere tutte le istituzioni competenti: "Chiediamo che, oltre all’amministrazione comunale, vengano invitati anche la Prefettura – responsabile del coordinamento delle Forze dell’Ordine –, l’ASL per gli aspetti legati alla prevenzione e cura delle dipendenze, e le associazioni di volontariato attive sul territorio. Senza il prezioso lavoro di mense, dormitori e servizi per i più fragili, i problemi sociali della nostra città sarebbero ancora più gravi." "La sicurezza non si costruisce solo con la presenza delle forze dell’ordine, né solo con i servizi sociali: serve un monitoraggio attento, costante e integrato del territorio. Per questo rilanciamo la proposta di un Patto per la Sicurezza che coinvolga tutti i Comuni dell’EmpoleseValdelsa, la Prefettura, il mondo del volontariato e le imprese. Solo con una regia condivisa e il coordinamento delle (poche) risorse disponibili potremo offrire risposte concrete ai bisogni delle nostre comunità."
Empoli in Azione rinnova infine la propria disponibilità a collaborare in ogni sede utile per affrontare questo tema con responsabilità, ascolto e spirito costruttivo.