Beatrice Cioni: "Gli elettori privi di tessera dove votano?"

17-10-2025 10:26 -

Lo scorso venerdì, 10 ottobre, sollecitata dalle richieste di amiche e amici stranieri, ho inviato il testo che riporto qui sotto al Sindaco del Comune di Empoli, al Segretario Comunale e all'Ufficio Elettorale. Si trattava di un quesito semplice, una informazione che probabilmente, al momento dell'affissione dei seggi dedicati al Referendum, era sfuggito all'Amministrazione: informare i nuovi elettori, privi di tessera elettorale, indicando la sezione in cui avrebbero, per la prima volta, potuto esercitare un loro diritto. Ad oggi non ho ricevuto nessuna risposta, e, soprattutto, non ho visto nessuna comunicazione, né sui canali ufficiali dell'Ente, né sui mezzi di informazione.

Io credo che a prescindere da come si pensa (e si ha la possibilità di esprimerlo col voto) il referendum comunale, coinvolgendo tutte e tutti i residenti, sia una meravigliosa occasione di democrazia ed esercizio alto di civismo. Sarebbe veramente un peccato rovinarlo, sarebbe come se il forte messaggio lanciato dall'astensionismo alle ultime tornate elettorali non fosse stato minimamente recepito.

Gentilissimi,

ieri con l'affissione della convocazione dei comizi e, quindi, l'elenco delle sezioni predisposte per la consultazione referendaria del 9 novembre, amici stranieri (comunitari non iscritti negli elenchi speciali e cittadini extra UE) mi hanno contattata, probabilmente per il mio passato da consigliera comunale, chiedendomi come fare per individuare la sezione in cui dovrebbero votare, visto che le nuove sezioni sono indicate dal numero delle sezioni "ordinarie".

Immagino che l'Amministrazione stia programmando di informare le cittadine ed i cittadini stranieri senza tessera elettorale (io ho immaginato con una lettera dedicata o con affissioni con indicate le vie) ma prima di dare informazioni sbagliate, ho ritenuto doveroso formularvi questo quesito.

In attesa di un cortese e celere riscontro,

distinti saluti Beatrice Cioni