Empoli torna a correre: ecco la Half Marathon 2025, 3 percorsi e la città protagonista dello sport
22-10-2025 05:35 -
Empoli si rimette in corsa. Domenica 2 novembre 2025, con partenza e arrivo in Piazza della Vittoria, la città ospiterà la Half Marathon Empoli 2025, grande evento podistico che segna il ritorno ufficiale della corsa nel cuore cittadino.
La presentazione ufficiale si è svolta questa mattina al LINK Fitness Club di Empoli, alla presenza delle autorità e degli organizzatori. L’iniziativa è promossa da FISPAL S.S.D. a R.L. e LINK Palestre, in collaborazione con Podistica Empolese 1986 ASD, FIDAL e ASI, e punta a unire sport, territorio e comunità, riportando l’entusiasmo della corsa tra le strade e le frazioni empolesi.
Tre percorsi per ogni livello Il programma prevede tre distanze: la 21 chilometri competitiva FIDAL, dedicata ai runner più esperti; la 10 chilometri competitiva, pensata per chi vuole mettersi alla prova su un percorso più breve; e la 3 chilometri Cardiocamminata, aperta a tutti e impreziosita dalla partecipazione della fitness coach Jill Cooper. Una formula inclusiva che vuole trasformare la manifestazione in una festa collettiva, in cui ognuno possa partecipare secondo le proprie possibilità, condividendo la passione per il movimento e il benessere.
Durante la presentazione della corsa, l’assessore allo Sport Laura Mannucci ha espresso grande soddisfazione per la rinascita di una corsa tutta empolese: “Ringrazio LINK Palestre, Fispal, Podistica Empolese, Fidal e ASI per aver organizzato questa Half Marathon che ritorna in una prima rinnovata edizione. Sono fiera che si svolgerà interamente nel territorio empolese, dal centro alle frazioni, coinvolgendo tante parti della città. I tre percorsi sono alla portata di tutti, da chi è molto preparato a chi vuole semplicemente stare bene con una camminata in compagnia. L'evento sta riscuotendo già un gran successo a livello di iscrizioni e sono certa che porterà un valore aggiunto a una città che sa fare sport a grandi livelli, con una rete di realtà impegnate in un risultato eccezionale.”
Anche il sindaco Alessio Mantellassi ha sottolineato l’importanza della corsa come momento di partecipazione e crescita urbana: “Lo sport praticato a tutti i livelli è un valore positivo. Anche nella vicina piazza Matteotti stiamo lavorando per creare un anello adatto alla corsa urbana. La Half Marathon Empoli collega idealmente tutto il territorio, dal nord al sud e da est a ovest, come è giusto per una gara cittadina. Il lavoro fatto dagli organizzatori merita un plauso perché punta a una manifestazione di qualità, nel segno della salute, del benessere e della socialità.”
Per Maurizio Bottoni, presidente di FISPAL e fondatore dei LINK Fitness Club, la Half Marathon Empoli rappresenta molto più di una competizione sportiva: “Questa edizione segna una ripartenza importante per la città e per tutto il movimento sportivo empolese. Abbiamo voluto costruire un evento che non fosse solo una gara, ma una festa collettiva. Empoli ha un’identità forte, e il simbolo del ciuco podista la rappresenta perfettamente: testarda, orgogliosa e pronta a rimettersi in corsa.”
Una festa per tutta la città Il percorso attraverserà le principali vie del centro e le frazioni, toccando i luoghi simbolici di Empoli. Sarà una giornata all’insegna dello sport, della socialità e dell’inclusione, in cui ogni partecipante potrà vivere la città da protagonista. Tutti gli iscritti riceveranno la t-shirt tecnica ufficiale Joma e la medaglia celebrativa dell’edizione 2025, ricordo di una giornata dedicata al movimento e all’energia condivisa.
Le iscrizioni sono già aperte sulla piattaforma endu.net. Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sull’evento sono disponibili sul sito ufficiale www.halfmarathonempoli.it o scrivendo a info@halfmarathonempoli.it.
Sport, salute e comunità La Half Marathon Empoli 2025 non è soltanto un evento sportivo, ma un progetto culturale e sociale che restituisce alla città il gusto di muoversi insieme, con spirito di partecipazione e appartenenza. Empoli torna così a essere protagonista dello sport, pronta a correre ancora una volta verso il futuro, con passo deciso e cuore collettivo.