Vinci "celebra" l'olio con una camminata tra gli ulivi

22-10-2025 17:37 -

Nell'ambito della Festa della castagna, in programma domenica 26 ottobre a Vinci, la 9ª edizione della Giornata nazionale della Camminata tra gli olivi, la manifestazione è ideata appositamente per esaltare il prodotto di stagione, ovvero l'olio novo, oltre che per godere del paesaggio autunnale leonardiano.
L'iniziativa è a cura dell'associazione nazionale Città dell'Olio, di Mangiaggiro, della Strada dell'Olio e del Vino del Montalbano - Le Colline di Leonardo, di Feisct – Federazione Europea Itinerari Storici Culturali Turistici e dell'Oleificio Montalbano di Terre dell'Etruria.
L'evento è patrocinato dal Comune di Vinci.

Il programma
Il ritrovo dei partecipanti è fissato allo stand di Mangiaggiro in Piazza della Libertà alle 13.30 di domenica 26 ottobre, con partenza a gruppi scaglionati.
Alle 15.15 è previsto l'arrivo al frantoio dell'Oleificio Montalbano, dove dopo una breve visita agli impianti sarà offerta una piccola degustazione dell'olio novo.
Alle 16 la carovana sarà pronta per incamminarsi nuovamente per la visita alla sezione del Museo Leonardiano "Leonardo e la pittura", in Via Roma e al successivo ritorno in Piazza della Libertà, previsto per le 17.30.

L'ingresso alla sezione "Leonardo e la pittura" è gratuito, mentre per poter usufruire del biglietto ridotto al Museo Leonardiano, i partecipanti potranno ritirare uno speciale braccialetto allo stand di Mangiaggiro.

Per prenotarsi è possibile farlo sulla piattaforma Eventbrite, al link https://tinyurl.com/228nohev, scrivendo a mangiaggiro@gmail.com o tramite WhatsApp al numero 3476694992 o ancora chiamando l'ufficio turistico di Vinci allo 0571933285.



L'edizione 2025 della Camminata tra gli olivi è legata inoltre a un tema urgente, che è quello della Pace.

In un contesto internazionale segnato da tensioni, l'ulivo diventa ancora più simbolo di unità e speranza, ed è così che l'associazione Mangiaggiro, il Comune di Vinci e l'associazione Strade dell'olio e del vino del Montalbano vogliono farsi promotrici di questa cultura millenaria, tangibile e fortemente simbolica con l'iniziativa "Coltiviamo la pace": una pianta di ulivo verrà donata dall'associazione Strade dell'Olio e del Vino del Montalbano. Partecipare significa offrire ai cittadini, alle famiglie, ai giovani e alle scuole un'occasione di crescita culturale e sociale, oltre che un momento di piace