Consigli e soluzioni per vivere in armonia con i nostri mici e consapevolezza di quanto sia importante che ogni gatto abbia una casa che lo accolga. Saranno questi i temi della visita guidata, in programma per sabato 25 ottobre 2025, a partire dalle 16, al gattile municipale (via Majorana, 2), promossa dall'associazione Aristogatti, che vedrà la presenza di esperti con i quali sarà possibile conoscere più da vicino il mondo 'felino' e le sue esigenze nella speranza di una famiglia per sempre. Per partecipare alla visita è necessario prenotarsi, inviando una email all'indirizzo info@aristogatti.org.
Oltre alle volontarie e ai volontari dell'associazione che portano avanti quotidianamente un enorme lavoro di cura, attenzione e amore incondizionato e prezioso per i gatti meno fortunati, sarà presente Francesca Serena, medico veterinario comportamentalista che tratterà gli argomenti scelti per l'iniziativa. L'assessora alla Transizione ecologica con delega alla tutela degli animali rimarca che la giornata che si terrà al gattile municipale è in linea con quella da poco trascorsa al canile, molto partecipata e apprezzata. Questi appuntamenti sono fondamentali per approfondire realtà sul territorio che si occupano degli animali abbandonati, e in questo specifico caso dell'abbandono felino. Grazie al contributo degli esperti e dei/delle volontari/e sarà possibile esplorare i bisogni dei gatti e in particolare di quelli meno fortunati in cerca di adozione: la speranza di tutte e tutti coloro che si impegnano in queste strutture rifugio degli animali. Anche questa iniziativa rientra nel cartellone di eventi 'Un autunno per l'ambiente': un ricco programma promosso dall'amministrazione comunale insieme alle numerose associazioni ambientali del territorio. Dopo il gattile l'appuntamento sarà ad Arnovecchio (9 novembre 2025, alle 9) con l'ABC del Birdwatching, su prenotazione.Biagio Gugliotta