Empoli, una città a misura di donna, se ne discute agli Agostiniani
23-10-2025 17:04 -
Uno degli incontri più attesi della rassegna “Donne al Centro – Eventi di ogni genere” è in programma venerdì 24 ottobre, alle ore 18, al Cenacolo degli Agostiniani, in via dei Neri a Empoli. Il talk, dal titolo “Una città a misura di donna”, sarà dedicato al tema dell’urbanistica di genere e alla necessità di ripensare gli spazi urbani affinché siano davvero inclusivi, accoglienti e sicuri per tutte e per tutti.
L’incontro sarà aperto dai saluti istituzionali del Sindaco di Empoli, seguiti da un intervento dell’Assessora alle Pari Opportunità del Comune di Empoli, che presenterà un bilancio dell’anno trascorso dopo il progetto “Da sola me ne vo per la città”, iniziativa che aveva coinvolto cittadine e cittadine nella lettura partecipata degli spazi urbani dal punto di vista femminile. L’assessora illustrerà i risultati ottenuti, le criticità emerse e le proposte concrete messe in campo per migliorare la vivibilità urbana con un’ottica di genere.
A seguire interverranno due voci autorevoli del mondo accademico:
Daniela Poli, professoressa ordinaria di Tecnica e Pianificazione Urbanistica del Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze (DIDA), e coordinatrice del Master “Città di Genere”, che si concentra su metodi e tecniche di pianificazione urbana e territoriale orientati all’inclusione. Il suo contributo sarà dedicato a “Pianificare e progettare con uno sguardo di genere”, per mostrare come la pianificazione urbana possa tener conto dei bisogni concreti delle donne nella vita quotidiana: la sicurezza negli spostamenti, l’accessibilità dei servizi, la presenza di spazi pubblici accoglienti e la possibilità di conciliare tempi di vita e di lavoro.
Camilla Perrone, professoressa associata di Tecnica e Pianificazione Urbanistica presso lo stesso Dipartimento, parlerà invece di “Progettare una città a misura di donna”, proponendo esempi, buone pratiche e riflessioni su come i progetti urbanistici possano diventare strumenti di uguaglianza e non di esclusione.
Un dialogo aperto e concreto
A moderare l’incontro sarà Maria Cira d’Antuono, presidente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Empoli, che introdurrà e guiderà il dibattito, mantenendo l’attenzione sull’obiettivo principale della serata: capire come tradurre i principi dell’uguaglianza di genere in azioni concrete di governo del territorio. Il talk “Una città a misura di donna” non vuole essere soltanto un momento di riflessione, ma un’occasione per immaginare insieme una città più giusta, in cui l’urbanistica non sia solo tecnica ma anche cura, ascolto e partecipazione. Empoli, con questo evento, riafferma il proprio impegno a promuovere una visione della città come spazio condiviso, accessibile e pensato a partire dalle esperienze reali delle persone che la vivono ogni giorno.
Una rassegna che parla al futuro
“Donne al Centro” è ormai un appuntamento stabile del calendario culturale empolese. Ogni edizione affronta temi diversi ma sempre legati da un filo rosso: la valorizzazione delle donne e la costruzione di una cittadinanza più equa. In un periodo in cui il dibattito pubblico si interroga su come rendere le città più sostenibili e inclusive, Empoli sceglie di partire da qui — dallo sguardo delle donne — per ripensare il proprio futuro urbano e civile.