"Il ciclo è stato progettato per affrontare in modo completo le sfide del caregiving," spiega
Simona Tinti, direttrice della Cooperativa Colori. "
Un numero sempre più importante di famiglie si trova a dover affrontare percorsi di cura a una persona cara affetta da qualche forma di demenza. La malattia colpisce la persona anziana, ma anche tutta la famiglia, costretta alla cura senza strumenti e competenze e allo stesso tempo a reimpostare la propria organizzazione di vita. Anche chi offre cura e assistenza ha necessità di avere strumenti e supporti per affrontare un cambiamento così importante. Questo percorso è in grado di dare molte informazioni utili grazie alla grande competenza della Dottoressa Antonella Notarelli e di far conoscere chi vive situazioni analoghe, in modo da sentirsi meno soli."Il programma affronterà temi cruciali. Si partirà il 29 novembre con il modulo "Ruolo del CAREGIVING", per analizzare le differenze tra ruolo professionale e affettivo e fornire basi di geriatria e neurologia, con un focus sulla cura centrata sulla persona e sulla comunicazione efficace.
Il secondo incontro, il 6 dicembre, sarà dedicato a "Strumenti e Pratiche di Gestione Quotidiana". Questo modulo, estremamente pratico, affronterà le strategie per gestire comportamenti complessi (come wandering o aggressività), le tecniche corrette per l'igiene, la nutrizione e la mobilizzazione, la prevenzione dei rischi (cadute, lesioni da pressione) e la gestione sicura dei farmaci.
Il ciclo si concluderà il 13 dicembre con "Sostegno e sicurezza dell'assistenza", un appuntamento fondamentale per garantire la sostenibilità della cura nel tempo. Si parlerà di sicurezza ambientale, ma soprattutto di prevenzione dello stress e del burnout del caregiver, fornendo strategie di Cura di Sé e gestione emotiva, fino ad affrontare il tema del "dopo la cura".
Per partecipare è necessario iscriversi entro il 10 novembre 2025.
Per informazioni, costi e modalità di iscrizione consultare il modulo online al seguente link: h
ttps://forms.gle/KjqsgJoqNdRg3Sba9 In alternativa, è possibile scrivere a info@coopcolori.it.