Montespertoli, le scuole in visita a Casa Sartori

30-10-2025 14:38 -

Oltre cento ragazze e ragazzi delle classi prime della Scuola secondaria di primo grado “Renato Fucini” di Montespertoli sono stati protagonisti, ieri, della visita didattica all’impianto di Casa Sartori, organizzata da Plures Alia e Comune di Montespertoli. Accanto alle visite per i cittadini, infatti, Alia ha avviato un programma educativo dedicato alle scuole del territorio, per offrire ai giovani “cittadini di domani” l’opportunità di conoscere da vicino come i rifiuti organici si trasformano in biometano e compost di qualità. La visita conclude il percorso educativo “90° Minuto Circolare”, un format innovativo di un’ora e mezza che coinvolge gli studenti in attività interattive e momenti di confronto dedicati al tema della sostenibilità. L’obiettivo è rendere la transizione ecologica accessibile e stimolante per le nuove generazioni, promuovendo comportamenti consapevoli e responsabili. La visita all’impianto è stata articolata in due momenti: una prima parte in aula, in cui i ragazzi hanno ricevuto un’introduzione “tecnica” dell’impianto, seguita dal percorso all’interno della struttura accompagnati dai tecnici di Alia. Un’occasione per scoprire da vicino il percorso dei rifiuti, comprendere l’importanza della raccolta differenziata e osservare come la tecnologia può contribuire a un futuro più sostenibile. L’iniziativa ha rappresentato anche un importante momento di dialogo: i ragazzi hanno potuto porre domande, condividere opinioni e riflettere sui comportamenti quotidiani legati all’ambiente, utilizzando strumenti didattici pensati per stimolare la curiosità e il confronto. Il progetto educativo proseguirà nei mesi successivi coinvolgendo anche gli istituti dell’Empolese Valdelsa: la prossima tappa è già fissata per mercoledì 26 novembre, quando una scuola del Comune di Capraia e Limite visiterà Casa Sartor