Campinoti: "Perdo un amico, un uomo speciale di una generosità desueta"

03-11-2025 17:15 -

Anche Simone Campinoti ricorda Loriano Bagnoli, scomparso oggi:

Come è ampiamente riconosciuto, Empoli perda una figura storica per l'epoca recente del nostro territorio e per la comunità industriale, ultimo dei fratelli che hanno saputo trasformare un umile latteria in una azienda multinazionale, ma che nonostante la dimensione ben diversa non ha perso la sua anima di qualità artigianale dei prodotti.

Per me era un amico che stimavo profondamente, non mi risparmia critiche ma sapeva anche solo con un sorriso darmi la sua provazione, e per me che ho perso il mio babbo quando lui aveva 40 anni ed io 16, il suo sguardo lo sentiamo un po' come quello appunto quello di un babbo severo, ma saggio e giusto. Loriano era un uomo speciale, forse a tratti sembrava ruvido, ma di una generosità desueta, era diretto e senza sconti ma leale e le sue osservazioni e critiche non erano mai per distruggere ma casomai per costruire, per aiutare a capire, come è giusto che sia per chi ti vuole bene e certe cose le capisci e le apprezzi molto di più dopo che sul momento. E che lui nella buona tradizione dei fratelli ha lasciato una scia di orme buone lo si vede da chi ha già preso saldamente il testimone, degni successori.

Ma che quest'uomo lascia molto di buono, si tocca con mano anche nel suo ultimo saluto, vedendo gli occhi dei collaboratori e dipendenti di tutti i livelli, che arrivano con le lacrime agli occhi per salutarlo sinceramente, perchè con la sua storia virtuosa di grande umanità, capacità e resilienza, gli ha cambiato la vita in meglio, ma non solo essedo il loro datore di lavoro, ma anche come esempio di resilienza e speranza. Loriano come anche i fratelli prima di lui, hanno dato una grande lezione di fiducia, che anche a Empoli si può fare , ottenendo grandi risultati, ma sempre con il lavoro ed il sudore, mai rassegnandosi.

Caro Loriano rimarrai indelebile nei miei pensieri e nelle mie preghiere.


Fonte: Ufficio stampa