Montelupo celebra l'anniversario dell'insediamento di Pietro Leopoldo
04-11-2025 10:49 -
L'appuntamento è in programma per venerdì 7 novembre alle ore 17:30, presso il Museo Archeologico di Montelupo Fiorentino (via Santa Lucia 33). L'evento si inserisce nel quadro delle celebrazioni per i 260 anni dall'insediamento di Pietro Leopoldo, una conferenza utile ad approfondire il significato di una stagione di riforme che ha lasciato un segno profondo nella Toscana. In particolare, con il motuproprio del 1785, il Granduca dispose la soppressione di diversi ordini religiosi e di molte istituzioni monastiche, tra cui la comunità dei Frati alcantarini dell'Ambrogiana. Questa decisione ebbe conseguenze decisive: trasformò infatti la Villa dell'Ambrogiana, modificandone ruolo e identità, e segnò al tempo stesso la fine di un'epoca.
Un vero e proprio viaggio nella storia, tra documenti originali, disegni e fotografie. Durante la conferenza i partecipanti scopriranno i cambiamenti della Villa nel corso dei secoli. Le testimonianze visive e archivistiche mostreranno come l'edificio, voluto da Cosimo III de' Medici, sia stato via via adattato a nuove funzioni. E di come, nel corso dell'Ottocento e del Novecento, la struttura abbia subito processi di frammentazione e degrado, che ne hanno modificato profondamente l'aspetto.
Attraverso le parole degli studiosi e la forza dei documenti, Montelupo rinnova il legame con una pagina fondamentale della storia toscana. Il pubblico potrà immergersi nelle preziose testimonianze, con l'opportunità di riscoprire un patrimonio di straordinario valore, che ancora oggi parla di innovazione, coraggio e memoria.
Informazioni sull'evento
Venerdì 7 novembre – ore 17:30 Presso il Museo Archeologico di Montelupo Fiorentino – Via Santa Lucia 33, Montelupo Fiorentino (FI) Ingresso libero e gratuito Per informazioni: 339 4666461