Empoli, torna “Germogli 2025”: educare alla natura per crescere nel rispetto dell’ambiente

05-11-2025 09:13 -

L'edizione 2025 di “Germogli”, il festival ideato nel 2021 per celebrare la Giornata Internazionale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza che ricorre ogni 20 novembre, è dedicata quest'anno all'articolo 29, comma e) della Convenzione ONU del 1989, che promuove l'educazione al rispetto dell'ambiente naturale. In un'epoca segnata dalla prevalenza di spazi chiusi e schermi digitali, “Germogli” mette al centro l'educazione all'aperto, l'esplorazione e il gioco come strumenti per riscoprire un legame autentico con la natura. Dal 20 al 23 novembre 2025, Empoli diventerà un laboratorio a cielo aperto dove bambini, famiglie e adulti potranno sperimentare attività dedicate alla sostenibilità, alla creatività e alla conoscenza del territorio, dimostrando che anche in autunno la natura offre occasioni di apprendimento e meraviglia. Tra le novità di questa edizione spicca l'iniziativa “Ma Anche No!”, un video educativo ideato dai consiglieri del Consiglio delle bambine e dei bambini che, con tono ironico e linguaggio social, inviterà a riflettere sui comportamenti da evitare per tutelare l'ambiente, come gettare cartacce, imbrattare muri o sprecare acqua. Le clip, realizzate con il supporto di professionisti, saranno proiettate domenica 23 novembre e diffuse poi sui canali social del Comune di Empoli. Il programma di Germogli è arricchito da numerosi eventi “Aspettando Germogli”, che anticipano il festival con appuntamenti diffusi in città, e da un fitto calendario di incontri, laboratori e momenti di formazione per tutte le età. L'obiettivo, come sempre, è coltivare consapevolezza e cura, perché ogni gesto di attenzione verso la natura è un piccolo seme per un futuro più verde.

CALENDARIO EVENTI
ASPETTANDO GERMOGLI

Mercoledì 12 novembre, ore 17.30 – Libreria NessunDove, piazza Farinata degli Uberti 18: Il grande gioco della natura. Lettura e laboratorio artistico (5-10 anni). Prenotazioni: info@librerianessundove.it, 351 7738928. Giovedì 13 novembre, ore 17 – Libreria Libri&Persone, via del Giglio 53: Piccoli germogli cresceranno! Laboratorio di agricoltura a cura di DimORTO Buono (6-10 anni). Prenotazioni: libreria@libriepersone.it, 0571 73280. Mercoledì 19 novembre, ore 17 – Palazzo Leggenda, via Paladini: Baby M-Assaggi (18-36 mesi). Prenotazioni: sezione.ragazzi@comune.empoli.fi.it, 0571 757873. Mercoledì 19 novembre, ore 17 – Libreria Rinascita, via Ridolfi 53: Come un Albero, letture e laboratorio (5-10 anni). Info: 0571 72746.

GERMOGLI 2025
Giovedì 20 novembre, ore 17Sala del Consiglio comunale, via Giuseppe del Papa 41: seduta del Consiglio delle bambine e dei bambini. Ore 20 – Go Blue, illuminazione del campanile della Collegiata in azzurro, colore UNICEF. Ore 20 – Pillole di Diritto con il sindaco sui canali social del Comune. Ore 20.10 – Video Il diritto dei bambini a vivere e imparare in natura.
Venerdì 21 novembre, ore 17 Associazione Il Ponte, piazza XXIV Luglio: I colori della terra, laboratorio di pittura (8-11 anni). Ore 18.15 – Cenacolo degli Agostiniani, via dei Neri 15: incontro con Silvia Moroni “Dal cowboy all'astronauta”, talk su sostenibilità e stili di vita consapevoli (da 11 anni e adulti). Prenotazioni: https://dalcawboyallastronauta.eventbrite.it.
Sabato 22 novembre, ore 10Centro Trovamici, Largo della Resistenza 2: incontro Fuori è meglio: il valore del gioco in natura con Elisa Bertelli. Ore 10 – Palazzo Leggenda: Germogliamo insieme! laboratorio (3-7 anni).
Ore 10.30 – Associazione Il Ponte, piazza XXIV Luglio: Musica e natura (6-10 anni). Ore 15 – Oasi Arnovecchio, via Arnovecchio: Detective della natura, passeggiata esplorativa. Prenotazioni: https://detectivedellanatura.eventbrite.it.
Ore 17.30 – Palazzo Leggenda: Sos Uccellini con Ce.T.R.A.S (5-10 anni). Prenotazioni: https://sosuccellini.eventbrite.it.
Domenica 23 novembre, ore 10 Palazzo Leggenda: Il pianeta ragnatela laboratorio a cura di Vivascienza (8-13 anni). Dalle 10 alle 12.30 – Incontri ravvicinati, esposizione di mammiferi e insetti. Nel pomeriggio proiezione del video Ma Anche No! realizzato dal Consiglio delle bambine e dei bambini.
Lunedì 24 novembre, ore 16.30 Palazzo delle Esposizioni, piazza Guido Guerra 13: conferimento della cittadinanza onoraria ai minori stranieri nati e residenti a Empoli, evento collaterale conclusivo di Germogli 2025.