AVS: “A Empoli un SÌ per l’acqua pubblica, bene comune di tutti”
05-11-2025 09:26 -
I neo eletti consiglieri regionali di Alleanza Verdi e Sinistra, Lorenzo Falchi, Massimiliano Ghimenti e Diletta Fallani, intervengono sul referendum cittadino di Empoli dedicato al tema dell’acqua pubblica, esprimendo in una nota congiunta la loro piena adesione alle ragioni del SÌ. “Ogni occasione per difendere l’acqua pubblica e la gestione pubblica dei servizi deve essere promossa e sostenuta”, affermano i tre rappresentanti di AVS, che vedono nella consultazione del 9 novembre un passaggio fondamentale per riaffermare il principio che l’acqua non è una merce, ma un diritto universale da garantire a tutti i cittadini, al di fuori di qualsiasi logica di profitto. Il referendum abrogativo empolese punta a cancellare la delibera del Consiglio comunale n. 93 del 18 ottobre 2022, che aveva aperto la strada alla nascita della società Alia Multiutility, destinata a gestire in forma unificata i servizi idrici, dei rifiuti e dell’energia in una vasta area della Toscana centrale. “AVS da sempre sostiene la necessità di una gestione interamente pubblica e partecipata del servizio idrico – sottolineano Falchi, Ghimenti e Fallani –. È una battaglia che ci ha visti impegnati in Regione Toscana affinché l’acqua pubblica e la sua ripubblicizzazione rimanessero punti centrali del programma di coalizione”. I consiglieri ricordano come, rispetto al progetto iniziale di una Multiutility privatizzata e quotata in Borsa, siano stati compiuti “enormi passi avanti”, grazie alle pressioni esercitate da amministratori locali, associazioni e movimenti civici. “La quotazione in Borsa è ormai archiviata – proseguono – e siamo vicini alla sospensione della gara per l’individuazione di nuovi soci privati in Publiacqua, aprendo così la strada a una gestione totalmente pubblica in house del servizio idrico”. Risultati importanti, ma non ancora conclusivi: “Mancano ancora piccoli ma decisivi passi per raggiungere questo storico obiettivo, ed è per questo che ogni occasione per far sentire la voce dei cittadini deve essere sostenuta”. La consultazione popolare di Empoli viene dunque letta come un momento di partecipazione e di democrazia diretta, in cui la comunità locale può esprimersi su una questione di grande valore ambientale e sociale. “Ci schieriamo al fianco dei movimenti civici e delle associazioni – concludono i consiglieri AVS – e invitiamo tutti i cittadini e le cittadine di Empoli a partecipare alla consultazione e a votare con convinzione SÌ per l’acqua pubblica”.