L'appello del Comitato per la difesa della Costituzione: domenica andate a votare

05-11-2025 09:29 -

Riceviamo e, volentieri pubblichiamo, un comunicato del Comitato per la Difesa della Costituzione di Empoli (COCOEM) sul referendum del 9 novembre


In vista del referendum comunale abrogativo del 9 novembre, relativo alla delibera n. 93/2022 con cui il Comune di Empoli ha aderito al progetto "Multiutility" e alla sua futura quotazione in borsa, il Comitato per la Difesa della Costituzione di Empoli (COCOEM) ritiene necessario esprimere alcune considerazioni.

La Costituzione assegna alla "funzione sociale" della proprietà e all'intervento pubblico nell'economia un ruolo centrale per garantire l'interesse collettivo. Il trasferimento delle quote comunali di società pubbliche, come Alia, nella costituenda Multiutility solleva quindi interrogativi sulla compatibilità con tali principi, poiché la gestione di servizi essenziali – acqua, energia, rifiuti – non può essere guidata da logiche di mercato e profitto.

Il referendum del 2011 affermò la volontà popolare per una gestione pubblica e non lucrativa dell'acqua, volontà ancora oggi disattesa. L'articolo 43 della Costituzione prevede che imprese di preminente interesse generale possano essere riservate a enti pubblici o comunità di lavoratori e utenti, principi spesso dimenticati.

Per questi motivi, il Comitato per la Difesa della Costituzione Empolese-valdelsa (CoCoEm) invita i residenti empolesi a partecipare al voto del 9 novembre, esprimendo un consenso consapevole ai valori costituzionali di solidarietà e tutela dei beni comuni, contro la loro riduzione a semplice merce.


il CoCoEm empolese-valdelsa