Delegazione toscana in Palestina: “Una situazione gravissima, torniamo con il dovere di raccontare ciò che abbiamo visto”
07-11-2025 17:31 -
Dal 2 al 6 novembre una delegazione della Rete degli Enti Locali per i Diritti del Popolo Palestinese ha compiuto un viaggio istituzionale in Palestina e Cisgiordania, al quale hanno partecipato la presidente del Consiglio comunale di Empoli e l’assessora alla Cooperazione Internazionale del Comune di Montespertoli, Ottavia Viti, insieme al sindaco di Vicchio Francesco Tagliaferri, all’assessore di Calenzano Marco Bonaiuti e a rappresentanti di ARCI e ANPI Firenze, con cui la missione è stata organizzata. L’obiettivo del viaggio era incontrare le autorità dei comuni di Betlemme, Hebron, Ramallah e Gerusalemme, oltre a ONG e associazioni locali, per esprimere solidarietà al popolo palestinese e valutare nuove forme di collaborazione. La delegazione ha potuto verificare direttamente le condizioni in cui vive la popolazione palestinese, segnata da un aumento costante degli insediamenti dei coloni israeliani, che isolano città e villaggi e incidono profondamente sull’identità culturale del territorio. La presenza diffusa di check point e gates limita fortemente la libertà di movimento dei civili, costretti a convivere con episodi quotidiani di violenza da parte dei coloni e con frequenti incursioni dell’esercito israeliano. “Spero che questa missione sia solo la prima di molte iniziative di solidarietà concreta – afferma Ottavia Viti – perché la situazione in Cisgiordania è estremamente grave: i civili vivono subendo soprusi continui, violazioni delle libertà individuali e un’espansione delle colonie che soffoca città e villaggi. A Hebron, durante la nostra permanenza, un civile è stato ucciso da un colono a pochi metri dal nostro alloggio; a Ramallah abbiamo assistito a un’incursione dell’esercito. È urgente una presa di posizione internazionale che coinvolga entrambi i popoli nella costruzione della pace. Noi torniamo con il dovere di raccontare ciò che abbiamo visto”. Sulla stessa linea la presidente del Consiglio comunale di Empoli, che sottolinea come visitare Palestina e Cisgiordania sia stato fondamentale per comprendere la reale condizione del popolo palestinese: “Non hanno libertà di movimento: i gates vengono aperti e chiusi arbitrariamente dai coloni, impedendo qualsiasi programmazione quotidiana. Le colonie aumentano senza sosta, come se ogni giorno le loro terre venissero inghiottite. Ho potuto apprezzare la resistenza pacifica e la resilienza di questo popolo, che ci ha chiesto supporto e la possibilità di far conoscere la loro situazione e la loro volontà di pace e giustizia. È un popolo che conserva speranza nonostante tutto. Credo sia arrivato il momento di prendere posizione, a ogni livello, in difesa dei palestinesi e del rispetto del diritto internazionale, violato sistematicamente. Non possiamo più voltare lo sguardo altrove”.