Montelupo, dal 12 novembre il mercato-bis ogni mercoledì in centro

07-11-2025 17:35 -

Un nuovo modo per fare acquisti nel cuore di Montelupo. I banchi alimentari proporranno pesce, carne, miele, ortofrutta e altri prodotti di qualità.

Il 12 novembre prenderà ufficialmente il via il nuovo mercato settimanale, che si svolgerà ogni mercoledì mattina, dalle 7:30 alle 13:00, nelle aree di piazza della Libertà, corso Giuseppe Garibaldi e piazza Salvo d'Acquisto.
L'avvio del mercato rappresenta una delle prime azioni concrete attraverso cui l'Amministrazione, fortemente voluta dal sindaco, intende riaffermare la centralità del centro storico nella vita della comunità.

L'iniziativa infatti si inserisce in un progetto più ampio di riqualificazione urbana e rivitalizzazione commerciale, previsto nel Documento Unico di Programmazione 2025–2027 e coerente con gli obiettivi di mandato.
Il bando pubblicato dal Comune ha riscontrato grande interesse: tutti i posti disponibili nel bando sono stati riempiti, segno di una risposta molto positiva da parte degli ambulanti. Per favorire ulteriormente la partecipazione, l'Amministrazione ha inoltre deciso di esentare i commercianti dal pagamento del suolo pubblico per l'intera durata della sperimentazione.

Si è scelto di puntare su un mercato alimentare per promuovere la socialità, sostenere la filiera corta e incentivare la presenza attiva nel centro, valorizzando nuovi usi e funzioni del centro storico.

I posteggi assegnati sono destinati ad alimentari e produttori agricoli, distribuiti tra piazza della Libertà, corso Garibaldi e piazza Salvo d'Acquisto. Saranno presenti esercenti che venderanno pesce, carne, miele, ortofrutta, olio e altri prodotti tipici.

Nel periodo di Cèramica i banchi saranno sistemati in modo da creare sinergia con gli allestimenti natalizi in centro (3, 10 e 17 dicembre).

La sperimentazione avrà la durata di un anno, al termine del quale saranno valutati il gradimento dei cittadini e degli esercenti.
Per questo l'amministrazione invita sin da subito tutte le persone a partecipare e a fare acquisti al mercato, perché attraverso il coinvolgimento della comunità sarà possibile garantire la continuità dell'iniziativa e la sua autosostenibilità nel tempo.

«Questa è la prima delle azioni che metteremo in campo per valorizzare il nostro centro storico. Crediamo che la risposta migliore allo svuotamento dei centri storici sia quella di rafforzare il senso di appartenenza e suggerire nuove modalità per vivere la socialità.
L'iniziativa nasce anche come risposta a una sollecitazione arrivata dagli esercenti del CCN Borgo degli Arlecchini, sempre disponibili a intercettare esigenze e bisogni e a tradurli in proposte concrete», afferma l'assessora al Commercio, Aglaia Viviani.