Teatro contemporaneo, arriva Tindaro Granata con le canzoni di Mina
08-11-2025 08:27 -
La bella e interessante rassegna di Teatro contemporaneo al Minimal teatro di Empoli ha in programma per giovedì 13 novembreVorrei una voce di e con Tindaro Granata con le canzoni di Mina. Questo spettacolo è vincitore del Premio Hystrio Twister 2025.
Tindaro Granata ci restituisce il suo "incontro di anime" con le detenute di alta sicurezza della Casa Circondariale di Messina. Attraverso le canzoni di Mina, raccontano l'amore per la vita, quella spinta che ti permette di sopportare tutto, pur di realizzare un sogno.
Il monologo nasce grazie al progetto Il Teatro per Sognare, ideato e organizzato da Daniela Ursino, direttrice artistica del teatro nel penitenziario. Le canzoni dell'ultimo concerto live di di Mina alla Bussola, che Granata interpreta in playback, diventano la materia dei sogni, appartengono alla memoria collettiva di tutti noi e si sono rivelate essere materiale ideale per lavorare con persone non professioniste.
L'attore e autore siciliano dona corpo e voce a un progetto drammaturgico totalmente inedito, con l'idea di entrare nei loro ricordi, in un loro spazio dove tutto sarebbe stato possibile, recuperando una femminilità annullata, la libertà di espressione della propria anima e del proprio corpo. E cercando il senso di tutto quello che avevo fatto fino ad allora. Granata debutta nel 2002 nello spettacolo Pulcinella, diretto da Maurizio Scaparro. Nel 2011 porta in scena la sua prima piéce teatrale, Antropolaroid. Nella stagione teatrale 2012-2013 ottiene il "premio Mariangela Melato" come migliore attore emergente alle Maschere del Teatro Italiano e in quella del 2015-2016 il premio Ubu per il miglior nuovo testo italiano per Geppetto e Geppetto.
Dal 2020 collabora come insegnante presso la scuola del Piccolo Teatro di Milano.
Dal 29 settembre 2025 è il direttore del Teatro degli Animosi di Carrara. Il programma del Teatro contemporaneo prosegue giovedì 4 dicembre con I Sacchi di sabbia in Troilo e Cressida.L'Iliade raccontata da Shakespeare, giovedì 15 gennaio La coppa del santo produzione Gli Omini; giovedì 12 febbraio Molto dolore per nulla di e con Luisa Borini, produzione Atto Due; giovedì 26 febbraio ore 21.00 A volo d'angelo produzione Teatro Nuovo di Pisa, Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi; ultimo appuntamento giovedì 9 aprile Il vagabondo delle stelle di e con Francesco Pennacchia, produzione Compagnia47.
La rassegna è sostenuta dal Comune di Empoli, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze con la direzione artistica di Giallo Mare Minimal Teatro
Per il Teatro contemporaneo è attiva la formula aperitivo più spettacolo 12 euro, biglietto solo spettacolo 8 euro. È gradita la prenotazione.
Per informazioni e prenotazioni rivolgersi a Giallo Mare Minimal Teatro (via P. Veronese, 10 - Empoli) 0571/81629-83758 o scrivere a biglietteria@giallomare.it.