Il comitato del sì: "A Empoli è nata una comunità di 11857 persone"

10-11-2025 21:26 -

Con un post sul proprio profilo facebook, il comitato del sì ha commentato l'esito del referendum

𝑨 𝑬𝒎𝒑𝒐𝒍𝒊 𝒆̀ 𝒏𝒂𝒕𝒂 𝒖𝒏𝒂 𝒄𝒐𝒎𝒖𝒏𝒊𝒕𝒂̀.

Una comunità che chiede una gestione realmente pubblica dell’acqua e una gestione trasparente dei servizi essenziali, raccolta rifiuti in testa. Questa comunità ieri si è recata ai seggi allestiti in città, impresa tutt’altro che banale, e ha espresso il suo voto favorevole all’uscita del nosro Comune dalla Multiutility Plures nel momento in cui si quoterà in borsa.

𝐈𝐥 𝐯𝐨𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐨𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝟏𝟏.𝟖𝟓𝟕 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐛𝐚𝐬𝐭𝐚 per garantire al nostro Comune acqua pubblica e gestione diretta e trasparente di un bene con il quale non ci si dovrebbe arricchire. Sono bastati meno voti (9.589) per eleggere un anno fa il sindaco Alessio Mantellassi. così come sono bastati poche settimane fa a Eugenio Giani (10.731), per essere riconfermato presidente della Regione.

In entrambi i casi appena citati, i cittadini desiderosi di esprimere la loro preferenza sono stati agevolati nel farlo. Questa volta tutto ha “cospirato” per rendere l’impresa ardua (persino un black out serale a Cortenuova, con i presidenti di seggio costretti a muoversi con le torce). Ma non siamo a caccia di scuse per un risultato solo sfiorato.

𝐒𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐪𝐮𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐫𝐢𝐧𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐡𝐢 𝐜𝐢 𝐡𝐚 𝐦𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐥𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚.

Dalle forze civiche e politiche della città che si sono esposte mentre altri tentennavano. Siamo qui per ringraziare i volontari, gli ospiti dei nostri talk, i circoli che ci hanno ospitato e i cittadini che si sono impegnati per capire tematiche a tratti difficili e tecniche. Tematiche i cui effetti sono però molto concreti. E siamo qui per ringraziare 𝐢𝐥 𝐂𝐨𝐦𝐢𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐍𝐨 𝐚𝐥 𝐫𝐞𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐝𝐮𝐦. Perché ha contribuito ad alimentare un dibattito, mentre altri, seppur in possesso di strumenti di comunicazione ben più efficaci, si sono limitati ad abbassare la voce.
Tanto da sparire.

Grazie a tutti, davvero.

---

Ps. Non finisce qui.