Natale 2025, l'ultimo via libera prima della cerimonia inaugurale

11-11-2025 20:00 -

In attesa dell'inaugurazione in programma sabato prossimo, è stato approvato il progetto cantierabile per il Natale 2025. In pratica si tratta di una fase nella quale il progetto viene sviluppato al livello di dettaglio, necessario per poter essere effettivamente messo in cantiere. Contiene tutte le informazioni tecniche, grafiche ed economiche precise che consentono appunto di procedere con i lavori di costruzione. Un passaggio che arriva dopo la chiusura del bando pubblico che ha visto affidare la co-progettazione dell'evento per il prossimo quadriennio all'associazione Centro storico che, lo scorso 29 ottobre, ha presentato il progetto cantierabile seduta al tavolo assieme all'assessore al commercio, Adolfo Bellucci, ed ai tecnici comunali che seguono il settore.



Il progetto ribadisce le linee del Natale 2025, con l'impegno di spesa da parte del Comune (il contributo massimo è di 170mila euro) ed una serie di vantaggi economici concessi. Si tratta dell'esenzione dal canone di occupazione del suolo pubblico per tutte le aree utilizzate per eventi e attività concordate nel programma natalizio, fornitura di energia elettrica e acqua (valore stimato 6mila euro), allestimenti e addobbi natalizi, quali alberi di Natale, luminarie, decorazioni e altri elementi scenografici, secondo le disponibilità di magazzino e le necessità dei partners, supporto operativo del personale comunale, inclusi operai per attività di montaggio e smontaggio di strutture temporanee, come palchi, stand o installazioni decorative (valore 3.673 euro), supporto nella gestione amministrativa, come semplificazione delle procedure per autorizzazioni e permessi necessari alla realizzazione degli eventi, utilizzo gratuito di palazzo Leggenda (valore 3.300 euro) e del convento degli Agostiniani per il ‘magico mondo di babbo Natale' (valore 10mila700 euro). Somme naturalmente poi da verificare a consuntivo finale quando si procederà alla verifica puntuale dei vantaggi economici concessi per la realizzazione dell'evento.



Approvato anche il percorso del trenino che, da sabato prossimo e fino all'11 gennaio 2026, sarà operativo nel giro d'Empoli tutti i giorni dalle 15 alle 20 (sabato e giorni festivi dalle 9 alle 24). La partenza sarà da piazza della Vittoria, poi ingresso in via del Giglio, via Spartaco Lavagnini, via Chiarugi, via delle Chiassatelle, via Rozzalupi, piazza Matteotti, via Marchetti, canto Guelfo, piazza Farinata, canto Pretorio, via del Papa fino a piazza delle Stoviglie, via Paladini e rientro in piazza della Vittoria.



Ora è davvero tutto pronto per l'inaugurazione del Natale in programma sabato prossimo alle 17.45 in piazza della Vittoria ed alle 18.30 in piazza Farinata.