La cooperativa SintesiMinerva apre uno sportello informativo dedicato all’area cura

12-11-2025 14:54 -

Un nuovo punto di riferimento per cittadini e famiglie che cercano orientamento e supporto nel mondo dei servizi alla persona. Da giovedì 13 novembre la cooperativa sociale SintesiMinerva di Empoli inaugura un nuovo sportello informativo gratuito dedicato all’orientamento nell’area cura, all’interno della galleria del supermercato CENTRO*Empoli.

L’iniziativa, che resterà attiva fino al 30 luglio 2026, nasce con l’obiettivo di avvicinare i servizi socio-sanitari alla comunità, offrendo un accompagnamento personalizzato nell’accesso alle prestazioni e ai progetti a sostegno delle persone fragili.

Lo sportello sarà aperto ogni secondo giovedì del mese dalle 15 alle 19 e ogni quarto martedì del mese dalle 9 alle 13. Gli operatori di SintesiMinerva saranno a disposizione per fornire informazioni sui servizi dedicati a famiglie, anziani, persone con disabilità e caregiver, con particolare attenzione al progetto “Pronto Badante” promosso dalla Regione Toscana.

“Pronto Badante” si rivolge agli over 65 residenti in Toscana che si trovano per la prima volta in una situazione di fragilità o difficoltà. Il servizio offre l’intervento diretto di un operatore a domicilio, un sostegno economico immediato e una consulenza telefonica per orientarsi tra le diverse forme di assistenza disponibili. SintesiMinerva accompagna le famiglie nella gestione delle richieste e supporta anche le badanti nel percorso di accreditamento professionale.

Da anni impegnata nella cura delle persone fragili, la cooperativa empolese gestisce progetti come La Casa della Memoria e Atelier Alzheimer, oltre a servizi di assistenza domiciliare e socio-sanitaria (OSS, animatori specializzati, assistenti domiciliari) per privati ed enti pubblici nei territori dell’Empolese Valdelsa e della Valdinievole.

“Con questo nuovo servizio — sottolinea Cristina Dragonetti, presidente di SintesiMinerva vogliamo portare le informazioni tra le persone, migliorando e semplificando l’accesso ai servizi fondamentali offerti dalla Regione e dalla nostra cooperativa. Un ringraziamento va alla Sezione Soci Coop per la disponibilità e lo spazio messo a disposizione.”

Una realtà in crescita SintesiMinerva è oggi una delle principali realtà sociali del territorio toscano: nel solo 2024 ha registrato un fatturato di oltre 15,5 milioni di euro e ha accolto 190 nuovi professionisti, raggiungendo una squadra di oltre 700 dipendenti a giugno 2025.
Le attività spaziano dall’orientamento al lavoro ai servizi infermieristici, fino a progetti culturali e abitativi, sempre nel segno della legalità, inclusione e sostenibilità, valori attestati da più di dieci certificazioni di qualità.