Empoli Città del Natale 2025: luci, magie e novità per l’undicesima edizione delle feste
13-11-2025 14:29 -
Sabato 15 novembre 2025 si accenderanno le luci di Empoli Città del Natale, giunta alla sua undicesima edizione. La grande manifestazione natalizia, tra le più attese e visitate della Toscana, animerà le vie e le piazze del centro storico fino all’11 gennaio 2026, trasformando la città in un vero e proprio villaggio incantato. Fervono i preparativi da parte dell’Associazione Centro Storico, che anche quest’anno cura le iniziative con tante novità dedicate a grandi e piccini. Il cuore della manifestazione sarà un itinerario luminoso con maxi-installazioni, attrazioni, spettacoli, proiezioni e mercatini che attireranno visitatori da tutta Italia.
L’inaugurazione ufficiale è prevista per sabato 15 novembre alle 17.45 in piazza della Vittoria, alla presenza delle autorità, con l’accensione del nuovo Babbo Natale a Dondolo, della Carrozza a Cavalli e delle proiezioni sui palazzi. Alle 18.30, il momento più atteso: l’accensione del grande Albero di Natale di Empoli, il più alto della Toscana, in piazza Farinata degli Uberti, dove le nuove illuminazioni faranno risplendere le facciate dei palazzi storici.
In tutta la città si contano 16 grandi installazioni luminose 3D: dal Treno Magico e i Nutcrakers in via del Giglio, all’Orso Teddy in via Del Papa, alla maxi Luna e al Pupazzo di Neve in via Ridolfi. Tra le novità spiccano la Palla di Natale in via Leonardo da Vinci, il Gift Portal in via Paladini, lo Split Tree in largo Ragionieri e la Natività in piazzetta delle Stoviglie.
Non mancheranno le attrazioni per grandi e piccini. Quest’anno debutta la Ruota Panoramica in piazza della Vittoria, aperta tutti i giorni, insieme alla Casa delle KPop Idol in via Del Papa, ispirata al fenomeno musicale asiatico. Torna anche il Magico Mondo di Babbo Natale nel Chiostro degli Agostiniani, il Trenino di Natale con fermata in piazza della Vittoria, e “Via Leggendaria” in via Paladini, dove si trovano la Casa delle Supereroine, dei Supereroi, delle Principesse e dei Principi, insieme alla Casa del Grinch e di Empolino, la mascotte cittadina. Immancabile la Giostra a Cavalli in piazza Farinata degli Uberti.
Tra piazza della Vittoria e piazza Farinata tornano i Mercatini di Natale con 70 baite fino al 24 dicembre, mentre piazza Matteotti ospita la Pista di Pattinaggio su Ghiaccio e la Giostra delle Renne. Nei weekend, il pubblico potrà assistere al colorato XMas Show, la parata musicale e danzante con il ciuchino Empolino e la scuola MOVE, in programma tre volte al giorno con partenza e arrivo in piazza della Vittoria.
Il calendario prevede anche eventi speciali: dal 19 al 21 dicembre arriverà il goloso Puro Cioccolato Festival, dedicato ai maestri cioccolatieri, mentre il 26 dicembre, giorno di Santo Stefano, si terrà un mercato straordinario in piazza della Vittoria. A Capodanno, la città accoglierà il 2026 con la grande festa di San Silvestro in piazza, e l’Epifania sarà celebrata con il tradizionale salvataggio della Befana dal campanile della Collegiata di Sant’Andrea.
Empoli Città del Natale torna così a confermarsi come uno degli appuntamenti più amati della regione, capace di unire tradizione, spettacolo e innovazione, regalando un’atmosfera magica che farà sognare famiglie e visitatori di ogni età.