Colletta alimentare a Castelfiorentino: successo record con 2.400 kg di cibo raccolti

17-11-2025 11:01 -

Sabato 15 novembre, Castelfiorentino ha celebrato la 29° edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare con una straordinaria partecipazione di cittadini e volontari. L'iniziativa, coordinata da Caritas e Misericordia con il supporto del Banco Alimentare della Toscana, del Comune e di numerose associazioni di volontariato locali, ha registrato un risultato che ha superato ogni aspettativa. La raccolta ha infatti raggiunto i 2.402 kg di alimenti, con un aumento del 16,8% rispetto allo scorso anno.

L'iniziativa ha visto la partecipazione attiva di quasi cento volontari, tra cui ben 70 studenti dell'Istituto Superiore "F. Enriques" e 16 ragazzi delle scuole medie di Montespertoli, che hanno affiancato i volontari di AVIS e AUSER Filo Argento nella gestione della raccolta. I giovani, insieme a numerosi adulti, si sono impegnati nella distribuzione delle buste e nella raccolta degli alimenti presso cinque supermercati della città. L'incontro tra generazioni diverse ha reso ancora più speciale il risultato, testimoniando il forte spirito di comunità che caratterizza Castelfiorentino.

L'Assessora alle Politiche Sociali, Federica Parisi, ha espresso soddisfazione per l'impegno della cittadinanza, sottolineando l'importanza di eventi come la Colletta Alimentare per sensibilizzare la comunità alle esigenze delle persone più vulnerabili. "Siamo fieri di aver visto più di 100 volontari, tra cui tantissimi ragazzi delle scuole superiori. Questi giovani hanno avuto l'opportunità di vivere un'esperienza di partecipazione attiva e di solidarietà, un valore che speriamo diventi parte integrante della loro crescita", ha dichiarato l'Assessora.

Anche Eros Coli di Caritas Castelfiorentino ha espresso entusiasmo per l'esperienza vissuta. "È stato emozionante lavorare insieme a tanti giovani educati e disponibili, che con il loro sorriso sono riusciti a entrare in sintonia con i clienti dei punti vendita. Questa giornata ha dimostrato che, quando una comunità si unisce, la solidarietà diventa concreta e contagiosa. La generosità di tutti, volontari e cittadini, è il segno più bello di una comunità che si prende cura dei più fragili", ha commentato Coli.

La Colletta Alimentare di Castelfiorentino non è solo un evento di raccolta cibo, ma anche un'opportunità educativa e di crescita per la comunità. L'iniziativa, che si ripete con successo ogni anno, rappresenta un momento di solidarietà e di unione, capace di coinvolgere persone di tutte le età, con l’obiettivo di portare aiuto a chi vive situazioni di difficoltà. Con un risultato così positivo, l'edizione 2024 della Colletta Alimentare a Castelfiorentino si conferma un evento imprescindibile nella vita della comunità.