Messa in sicurezza del metanodotto: necessario l'abbattimento di due cipressi

20-11-2025 14:33 -

Due cipressi risalenti agli anni settanta, situati in località Erta, dovranno essere abbattuti per consentire a SNAM la realizzazione di un intervento di manutenzione straordinaria sul metanodotto. Le radici delle piante, nel corso degli anni, si sono estese fino ad avvolgere le tubazioni, generando criticità e rendendo indispensabile un'azione mirata per garantire la sicurezza dell'infrastruttura.

L'intervento, programmato da SNAM nei prossimi giorni, permetterà di migliorare la sicurezza e l'efficienza della rete del gas. L'amministrazione comunale, consapevole del valore ambientale e climatico di ogni alberatura, ha approfondito le necessità di intervento cercando possibili strade per salvaguardare le alberature, ma non è stato possibile.

Per questo motivo è stato richiesto a SNAM un piano di compensazione ambientale che prevede la messa a dimora:

• di due nuove piante, un cipresso e un'albero ombreggiante, sempre all'Erta;

• di cinque grandi alberi di Liquidambar vicino al Municipio, ove si erano dovute abbattere altre piante per motivi di sicurezza.

«E' alta l'attenzione di Montelupo per la valorizzazione e la tutela del patrimonio arboreo, nostro principale alleato contro la crisi climatica. Le nuove alberature fornite in compensazione da SNAM precedono un nuovo rilevante intervento di forestazione urbana esteso a tutto il territorio», sottolinea l'assessore alle politiche ambientali, di mitigazioni e adattamento climatico, Lorenzo Nesi.


Fonte: Ufficio stampa