Anche Montespertoli pronta ad accendere il suo Natale
20-11-2025 14:38 -
A Montespertoli il periodo natalizio prenderà ufficialmente il via il 30 novembre. Anche quest'anno le iniziative sono frutto di una collaborazione ampia tra l'Associazione Commercianti e Artigiani, il Comune e numerose realtà culturali, sociali e associative del territorio, che insieme daranno vita a un mese di festa diffuso e partecipato, capace di invitare tutti a vivere il centro del paese e a sostenere i negozi e le attività locali.
Paolo Vignozzi, assessore al commercio del Comune di Montespertoli, aggiunge: «Questo calendario dimostra quanto il nostro territorio sia capace di collaborare e mettere in campo energie positive. L'impegno dei commercianti e delle associazioni dà vita a un mese di eventi che arricchiscono il centro per più di un mese. Quest'anno, più che mai, è importante scegliere di acquistare nel nostro paese e continuare a vivere la piazza, anche in presenza dei disagi legati ai lavori: è un gesto di vicinanza che sostiene le attività locali e contribuisce direttamente alla vitalità del nostro centro.»
Domenica 30 novembre il paese di Montespertoli si animerà con le celebrazioni dedicate al patrono Sant'Andrea apostolo. La giornata si aprirà alle ore 10:30 nel Palazzo Comunale con la cerimonia di cittadinanza onoraria per i bambini stranieri residenti, seguita nel pomeriggio dalla donazione dell'opera di Gino Terreni da parte della famiglia nell'ambito dell'iniziativa "Sant'Andrea d'Artista". Alle 17:30, in Piazza del Popolo, prenderà ufficialmente il via il Natale con l'accensione dell'albero e delle luminarie del centro storico, accompagnata dal brindisi dell'Associazione Commercianti e Artigiani e dai cori dei Montegufetti dell'Accademia Amedeo Bassi.
Lara Bartalucci, presidente dell'Associazione Commercianti e Artigiani di Montespertoli, commenta: «Il Natale a Montespertoli è prima di tutto un momento che appartiene alla comunità. Anche quest'anno abbiamo lavorato insieme a tante associazioni per offrire un programma ricco, inclusivo e capace di coinvolgere il paese. Dalla prima accensione delle luci il 30 novembre, fino all'arrivo della Befana il 6 gennaio. Invitiamo cittadini e visitatori a partecipare e sostenere le attività locali».
I Mercatini natalizi animeranno Piazza del Popolo nei fine settimana del 6, 7 e 8 dicembre, del 13 e 14 dicembre, e del 20 e 21 dicembre, accompagnati, nei giorni 8, 13 e 14 dicembre, dal laboratorio creativo di aquiloni condotto da Alberto Vitali. Proprio nel weekend del 20 e 21 dicembre la piazza accoglierà anche il Garage delle Meraviglie, uno spazio dedicato ai più piccoli con gonfiabili e tiro al bersaglio, contribuendo a trasformare il centro in un luogo di festa ancora più coinvolgente per le famiglie.
Il calendario si arricchisce inoltre con Storie sotto l'albero, l'iniziativa della Biblioteca Ernesto Balducci che sabato 20 dicembre, dalle 16:00 alle 18:00, accoglierà i bambini dai 3 ai 6 anni con un pomeriggio di fiabe, luci, magie natalizie e un laboratorio creativo di addobbi. Sempre nella dimensione educativa e culturale si inserisce Mattina al Museo, il mini campus ideato da PromoCultura per trascorrere due mattinate di vacanza all'insegna della scoperta: lunedì 29 dicembre, al Museo Amedeo Bassi, i bambini realizzeranno una personale tombola musicale, ispirata a personaggi e elementi delle opere liriche; lunedì 5 gennaio, al MuTer - Museo del Territorio, sarà invece la volta de La scopa della Befana, un laboratorio creativo preceduto da una breve visita guidata, durante il quale ciascun partecipante costruirà una scopa portafortuna da appendere in casa.
Accanto alle proposte culturali, continuano i tradizionali appuntamenti promossi dalle associazioni del territorio. Il Comitato Genitori, domenica 21 dicembre, offrirà la colazione in piazza la mattina e uno spettacolo dal titolo "Libri Parlanti - letture di storie per Bambini" a cura di Associazione PRIMERA inoltre organizzerà la consueta Motonatalata alle ore 12:00 insieme al gruppo ONDEROADDE, che nei giorni 14, 20 e 21 dicembre sarà presente anche con il proprio stand di bomboloni e cioccolata calda. La Pro Loco aprirà invece le festività sabato 6 dicembre con vin brulé e castagne, mentre Fratres, Croce d'Oro, Misericordia, AVO e Caritas proporranno un momento di auguri sabato 20 dicembre con panettone e spumante.
Il calendario coinvolge anche il mondo sportivo, con le iniziative di Montesport D.A.T: le esibizioni di danza in programma domenica 14 e domenica 21 dicembre alle ore 16:00, la dimostrazione di karate prevista per domenica 7 dicembre e la lezione aperta di Tai Chi Chuan domenica 28 dicembre. L'8 dicembre sarà inoltre la giornata dei Viticoltori, presenti in piazza dalle 15:30 con la vendita di vino e olio, e dell'AVIS, che dalle 16:00 porterà musica dal vivo con NatalRock.
Completa il programma anche il tradizionale concerto della Nuova Filarmonica Amedeo Bassi, in programma domenica 14 dicembre alle ore 18 presso il Centro per la Cultura del Territorio "I Lecci", un appuntamento molto atteso che da anni accompagna le festività del paese.
La vigilia di Natale, mercoledì 24 dicembre, la piazza si animerà con "La squadra dei Babbo Natale" della Federcaccia, mentre l'associazione Noi Che..., sempre dalle 15:30, offrirà a bambini e famiglie la possibilità di scattare foto sulla grande slitta natalizia allestita per l'occasione.
Il mese si concluderà con il tradizionale Capodanno in piazza del 31 dicembre: una notte revival con gli Energy Star, con panettone e spumante offerti dall'Associazione Commercianti, e con l'arrivo della Befana, che il 6 gennaio, alle ore 15:30, distribuirà le calze donate da ChiantiBanca, seguita da uno spettacolo di magia dedicato ai più piccoli.