L’architetto fucecchiese Francesco Sani nominato “Italian Certified Connector” per il Medio Oriente
20-11-2025 19:55 -
Un importante riconoscimento internazionale per l’architetto toscano Francesco Sani, titolare dello studio di Architettura e Design SANI+partners di Fucecchio. La Camera di Commercio Italiana negli Emirati Arabi Uniti lo ha selezionato come “Italian Certified Connector” per i settori delle costruzioni e del real estate, un ruolo strategico per lo sviluppo di progetti e relazioni tra imprese italiane e mercato mediorientale.
Sani entra così a far parte di una rete composta da circa 400 professionisti italiani – tra architetti, ingegneri ed esperti immobiliari – incaricati di facilitare investimenti, collaborazioni e iniziative imprenditoriali nei Paesi del Golfo. Un’area in rapidissima espansione, che non riguarda soltanto la più nota Dubai, ma soprattutto realtà emergenti come Arabia Saudita e Oman, oggi al centro di imponenti piani di sviluppo nel campo delle costruzioni, del design e delle infrastrutture.
Per sostenere la crescente domanda di competenze e favorire la presenza italiana in questi mercati, la Camera di Commercio ha avviato una rete di consulenti specializzati in grado di accompagnare aziende e professionisti nei loro percorsi di internazionalizzazione.
«Sono molto contento di far parte di questa squadra – commenta Sani – perché ci sono tutti i presupposti per lavorare in sinergia tra diversi operatori del settore e raggiungere risultati importanti. Ho maturato molte esperienze all’estero e devo dire che, spesso, imprese e professionisti italiani non sono abituati a collaborare tra loro. Ma nel mondo contemporaneo fare rete è indispensabile per avere successo e crescere come sistema».
La nomina rappresenta per Sani e per il suo studio un ulteriore passo verso una dimensione sempre più internazionale, confermando il valore del design e della progettazione toscana in uno dei mercati più dinamici del mondo.