Ventisei nuove telecamere per la sicurezza, ecco dove verranno messe
21-11-2025 12:26 -
Il Comune di Empoli è risultato tra i vincitori del bando interministeriale per implementare la videosorveglianza in zone chiave del territorio di Empoli. Al 111esimo posto sui 335 finanziati (contando 1.632 richieste totali) troviamo proprio Empoli, tra i 5 territori della Città Metropolitana di Firenze, capoluogo incluso, ammessi al finanziamento.
LE POSIZIONI DELLE NUOVE TELECAMERE - Nel partecipare al progetto, l'amministrazione ha indicato 26 nuove postazioni di videosorveglianza sulle seguenti vie: viale IV Novembre, via dei Cappuccini, via Ponzano, parcheggio via dei Cappuccini-via Vico, parcheggio via dei Cappuccini centro Andromeda, via Cantino Cantini, via Pulidori, via Chiarugi, piazza Garibaldi, via della Noce e via Spartaco Lavagnini.
La spesa complessiva di implementazione del sistema di videosorveglianza è di a 250mila euro, di cui 200mila sono stati richiesti e ottenuti in toto a titolo di cofinanziamento sul Fondo Ministeriale, mentre i restanti 50mila come quota di compartecipazione finanziaria a carico del Comune.
Con la vittoria del bando, partirà la progettazione esecutiva a carico degli uffici tecnici del Comune di Empoli, prima di andare a gara. L'importo era già stato messo a bilancio.
Così commenta il sindaco di Empoli, Alessio Mantellassi: "Siamo soddisfatti di aver ottenuto il massimo importo possibile per ottenere 26 nuove telecamere. Si va dal centro ai quartieri limitrofi, specialmente nell'area della ferrovia che si affaccia su Ponzano e Cascine (mentre eravamo già intervenuti a novembre 2024 per l'area verde di via XI Febbraio). Voglio ricordare che le telecamere sono dei deterrenti importanti per chi si appresta a delinquere e fungono anche da prove utili all'autorità giudiziaria per emettere provvedimenti. Ringrazio l'assessora Torrini e gli uffici comunali, ora lavoriamo celermente per arrivare all'installazione". Conclude l'assessora alla Sicurezza, Valentina Torrini: "Grazie a questo finanziamento riusciremo a dare una risposta concreta alle richieste della cittadinanza e a quelle che tante donne ci fecero durante le passeggiate di "Da sola me ne vo' per la città" ovvero la richiesta di una maggiore presenza della videosorveglianza in via Cantino Cantini, viale IV Novembre e via dei Cappuccini, oltre a tante vie del centro. Ringrazio gli uffici e la polizia municipale per aver predisposto questo progetto, che parte dall'ascolto e dalla partecipazione attiva delle persone che vivono con noi la città".