La Giunta comunale di Montespertoli ha approvato ieri, giovedì 20 novembre, la relazione di indirizzi e orientamenti progettuali per la realizzazione della nuova segnaletica verticale e orizzontale all'incrocio delle cosiddette "Quattro Strade", nel cuore del centro storico.
Il provvedimento si inserisce nell'ambito del cantiere "Restauro del centro storico di Montespertoli – Riqualificazione e rifacimento pavimentazione di via Sonnino e via Roma", attualmente in corso su via Roma, e consente di procedere alla riapertura dell'incrocio delle cosiddette "Quattro Strade" a partire da lunedì 24 novembre 2025 alle ore 10.
Con la riapertura, via Sonnino sarà trasformata in area pedonale, con apposita segnaletica di inizio e fine area sia lato piazza Machiavelli che lato incrocio delle Quattro Strade; agli accessi saranno mantenute recinzioni provvisorie per impedire il transito dei veicoli durante la permanenza del cantiere su via Roma. Una volta terminato il cantiere l'accesso, per i mezzi autorizzati, all'area pedonale di Via Sonnino sarà regolamentato da una fioriera mobile in CorTen.
In via Martini saranno riorganizzati gli stalli di sosta: è previsto un posto auto per carico e scarico (sosta massima 15 minuti), uno stallo riservato alle persone con disabilità e tre posti regolamentati con disco orario di un'ora dalle 8 alle 20. Fino alla conclusione dei lavori su via Roma, lo stallo di carico/scarico sarà temporaneamente sostituito dall'area di raccolta porta a porta di Alia Servizi Ambientali dedicata ai residenti della zona.
Per quanto riguarda la circolazione, il nuovo assetto prevede l'apertura del transito carrabile dall'incrocio delle "Quattro strade" da Via Martini in direzione via Dante Alighieri, con adeguamento dei sensi di marcia, istituzione di nuovi stop e obblighi di svolta, oltre alla rimozione della segnaletica provvisoria a fondo giallo installata nei mesi scorsi.
«Con questo passaggio – dichiara il Sindaco, Alessio Mugnaini – facciamo un ulteriore passo verso la conclusione del cantiere di riqualificazione del centro storico, cercando di conciliare le esigenze di sicurezza, l'accesso alle attività e la tutela dei residenti. Si tratta di un assetto in parte provvisorio ma anche un test importante per la nuova viabilità nel centro di Montespertoli che sarà pienamente operativa a fine cantiere».
Al termine del cantiere su via Roma, infatti, è previsto un nuovo passaggio in Giunta per definire in modo complessivo e stabile la viabilità del centro storico.