Fucecchio, un accordo di rete per promuovere l’inclusione giovanile
21-11-2025 12:42 -
Fucecchio dà un passo concreto verso l’inclusione giovanile con la firma di un nuovo accordo di rete, sottoscritto venerdì 21 novembre dall’amministrazione comunale, dall’Istituto Comprensivo Fucecchio, dall’Istituto Superiore “Arturo Checchi” e dalle associazioni Popoli Uniti, Movimento Shalom e La Calamita. L’intesa punta a creare una collaborazione stabile tra istituzioni, scuole e realtà associative per organizzare e promuovere attività extra scolastiche in grado di sostenere il percorso educativo dei ragazzi e favorire la loro piena integrazione nella società, indipendentemente dal paese di origine, dalla condizione personale o dal contesto sociale. “Un accordo che nasce sulla scia del progetto Inclusivamente, grazie al quale sono stati sviluppati numerosi incontri finalizzati al consolidamento della comunità educante – spiega la sindaca Emma Donnini –. Ora ci avviamo a realizzare un percorso di condivisione che offra un valido supporto al lavoro educativo extra-scolastico, favorendo una maggiore inclusione sociale attraverso la collaborazione tra enti e la sensibilizzazione della comunità”. Grazie all’accordo, i servizi educativi extra-scolastici Sottosopra, Atelier Shalom, Alidoro e Oratorio Santa Maria delle Vedute lavoreranno insieme per creare ambienti educativi che valorizzino le differenze, anche attraverso percorsi di apprendimento personalizzati e attività condivise tra amministrazione, scuole, associazioni e famiglie. Accanto al supporto ai compiti scolastici e alle attività ludico-ricreative già in essere, saranno sviluppati programmi di tutoraggio, laboratori artistici, eventi interculturali e percorsi educativi trasversali volti al rafforzamento delle competenze scolastiche e alla crescita personale. L’accordo mira inoltre a sensibilizzare l’intera comunità sull’importanza dell’inclusione e della diversità culturale, trasformando i doposcuola in luoghi di apprendimento ma anche di relazioni e socialità, e a sostenere le famiglie attraverso attività di supporto e collaborazione, rafforzando il legame tra scuola e territorio.