Concerti di Sant'Andrea, finale con le ultime sette parole di Cristo sulla croce

24-11-2025 11:14 -

Si conclude domenica 30 novembre 2025, alle 16, nella Collegiata di Sant’Andrea a Empoli e nel giorno dedicato al santo patrono, la cinquantunesima edizione dei “Concerti di Sant’Andrea”, storica rassegna organizzata dall’associazione Mons. Giovanni Cavini e dal Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni. L’ultimo appuntamento, realizzato in coproduzione con l’associazione Il Contrappunto, vedrà protagoniste l’Orchestra Ferruccio Busoni, diretta da Hyeju Jung, e la Corale Santa Cecilia preparata da Simone Faraoni, affiancate dai solisti Maila Fulignati, Francesco Marchetti e Claudio Mugnaini. Insieme eseguiranno una delle opere sacre più note di César Franck, Le ultime sette parole di Cristo sulla croce, composta nel 1859: un oratorio che colpisce per la sua apparente semplicità anticheggiante ma che, all’ascolto, rivela una forte originalità, soprattutto nella svolta drammatica che lo distingue dal resto della produzione sacra del compositore. Per Damiano Tognetti, direttore artistico e presidente dell’associazione Il Contrappunto, questa chiusura di stagione rappresenta un momento simbolico: suonare insieme all’Orchestra Busoni, divenuta in un anno la vera orchestra cittadina, conferma la necessità e il successo di un progetto orchestrale stabile sul territorio. Tognetti esprime orgoglio per la presenza della direttrice Hyeju Jung e anticipa un 2026 ricco di nuovi progetti e una collaborazione sempre più solida con il Centro Busoni. Anche Lorenzo Ancillotti, direttore artistico del Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni, sottolinea il valore della rassegna che, nata nel 1974 come iniziativa parrocchiale, ha raggiunto nel tempo un ruolo di primo piano nel panorama musicale locale. Chiudere la cinquantunesima edizione con l’Orchestra Busoni e la Corale Santa Cecilia, proprio nel giorno di Sant’Andrea, è per lui motivo di orgoglio, soprattutto con un capolavoro come l’oratorio di Franck. L’Orchestra Ferruccio Busoni, nata nel 2024 dalla sinergia tra il Centro Busoni e Il Contrappunto, ha già collaborato con direttori e solisti di fama internazionale e si è distinta per esecuzioni apprezzate, tra cui Il cappello di paglia di Firenze durante l’Opera in Piazza. Hyeju Jung, vincitrice nel 2021 del Concorso di Direzione d’orchestra del Lago di Como, è una delle giovani direttrici più interessanti del panorama internazionale, con collaborazioni che spaziano dal repertorio sinfonico all’opera. La Corale Santa Cecilia, fondata nel 1808, è la più antica istituzione musicale empolese e affianca alla funzione liturgica una ricca attività concertistica, partecipando ogni anno ai Concerti di Sant’Andrea e alle produzioni estive dell’Opera in Piazza. L’ingresso al concerto è libero e non è richiesta prenotazione. Per informazioni: Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni, piazza della Vittoria 16, Empoli, 0571 711122 / 373 7899915, csmfb@centrobusoni.org