Campinoti: "Alluvione a Ponzano, la responsabilità è dell'Amministrazione"

26-11-2025 14:07 -

Sulla questione dell'alluvione a Ponzano, interviene con un comunicato stampa Simone Campinoti, di Forza Italia

Dopo aver letto sui gonews/clebs, la risposta ufficiale del comune data al comitato spontaneo degli alluvionati di Ponzano, leggendo poi anche le repliche della politica locale, avendo seguito sin dall'inizio la questione quando ero consigliere e come ben sanno al comitato, essendomi mosso concretamente per aiutarli, sottotraccia come è nel mio stile, vista anche la lunga e triste storia che viene dal lontano 1996, non posso non intervenire per ribadire quello che è il mio pensiero:

Pur concordando che la risposta del comune sia una lunga ed incredibile arrampicamento sugli specchi con giustificazioni molto politiche e poco pratiche, ritengo anche che i tecnici devono fare i tecnici e chi non è preparato sul tema non dovrebbe lanciarsi a fare diagnosi improvvisandosi, ma a mio avviso sfugge il succo di tutta questa triste storia, che è riepilogabile in poche parole: Inconfutabile che ci sia stato più di un evento catastrofico che ha prodotto danni ma soprattutto paura e incertezza nella gente ormai sfociata in una perdita di fiducia nelle istituzioni, e non hanno torto, perchè la risposta non è accettabile sia una lunga lista della spesa spalmando alla fine le responsabilità su diversi enti come se alla fine si volesse far credere che non è colpa di nessuno, ma non è così; Il fatto che il comune deleghi delle attività a terzi, non lo solleva affatto dalla responsabilità primaria verso i cittadini, ed il fatto che il danno sia avvenuto, conferma che qualcosa non va, poi cosa sia stato a causarlo, se le fosse non pulite, i tubi di collegamento mai collegati, i tombini asfaltati, alla fine dei conti non è nemmeno importante per il cittadino, che lo ricordo elegge una classe dirigente proprio delegarla a dirigere per affrontare e risolvere le varie problematiche, e non dovrebbero essere i cittadini a doversi sbattere per studiare e cercare le cause, arrivando addirittura a contattare i tecnici in pensione che hanno a suo tempo progettato queste opere risultate incompiute, i quali pur essendosi messi a disposizione dell'amministrazione per affiancarli ed aiutarli ad affrontare e risolvere, alla fine nel totale disinteresse, nessuno li ha mai nemmeno chiamati, salvo il comitato.

Quindi non c'è dubbio che la responsabilità di tutto questo sia dell'amministrazione, poi ovvio va valutato se questa “colpa” è solo incapacità di gestione oppure è anche dolosa, ovvero c'è da chiedersi se in tutti questi anni, ribadisco dal 1996, ed il tempo c'era per fare molto, hanno veramente fatto tutto il possibile, non dico per risolvere, ma almeno per prevenire e limitare i danni, oppure sono stati tutti “sull'albero a cantare” per poi andare a farsi fotografare tristi quando la gente era a togliere il fango? E va anche aggiunto che non hanno nemmeno la classica scusa che è colpa di quelli di prima, perchè a Empoli è dal dopoguerra che le amministrazioni locali sono gestite dalla stessa identica regia politica di sinistra con soluzione di continuità, quindi sono sempre loro.

Penso ci siano molti elementi di riflessione in tutto questo, ma su una cosa c'è chiarezza, che non si può liquidare che siccome ci sono tanti attori in gioco, alla fine non riuscendo in questa folle classica stratificazione decisionale, a definire con chiarezza “chi deve fare cosa“ alla fine non è colpa di nessuno o meglio nessuno pensa di averne la responsabilità, e la gente per avere le risposte (Dovute che sono un loro/nostro diritto), come anche poter vivere serena, è costretta a fare casino. Il mondo reale non funziona così e fino quando questa politica locale ormai autoreferenziale non si renderà conto del totale scollamento con la realtà che vive la gente, ci saranno sempre e solo polemiche, e non certo soluzioni.

Simone Campinoti
Forza Italia – Empoli


Fonte: Ufficio stampa