Cerreto e Vinci celebrano l'olivo Mignolo cerretano
27-11-2025 16:12 -
Tutto pronto per l'attesa iniziativa organizzata dall'Amministrazione comunale di Cerreto Guidi, dal Comune di Vinci, dall'Associazione "La Strada dell'Olio e del Vino del Montalbano - Le colline di Leonardo" e dall'Università di Pisa insieme ai suoi partner internazionali. La giornata itinerante alla scoperta dell'Olivo Mignolo Cerretano è in programma Sabato 29 novembre a partire dalle ore 16,00 alla Biblioteca Leonardiana dove sono previsti i saluti istituzionali e a seguire gli interventi del Prof. Alessio Cavicchi, della Prof.ssa Anna Monreale, della Dr.ssa Varvara Smirnova, del Prof. Giovanni Caruso e della Dr.ssa Barbara Alfei. Tanti i temi dibattuti partendo dal lavoro di ricerca didattica svolto nel Montalbano dall'Università di Pisa, per proseguire con i progetti di valorizzazione del territorio realizzati dagli studenti di Intelligenza Artificiale. Si parlerà anche di come è visto il Montalbano all'estero e del censimento e valorizzazione dell'clivo Mignolo Cerretano per concludere con la rassegna degli oli monovarietali 2025-2026. Se questo è il contenuto della prima parte dell'iniziativa, non meno interessante risulta la seconda parte che si svolgerà a Cerreto Guidi presso il Frantoio Ancillotti dove alle ore 19,00 è in programma una visita guidata e l'intervento della Prof.ssa Cristina Nali, direttrice del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agroambientali dell'Università di Pisa. Seguiranno la degustazione a base di olio d'oliva e la cena, prima dell'intervento finale del Vice Sindaco di Cerreto Guidi Massimo Irrati.