Vinci, il Natale è pieno di eventi e... di significati

28-11-2025 15:51 -

È stato presentato il cartellone degli appuntamenti natalizi di Vinci, con l'inaugurazione ideale nel giorno del santo patrono, domenica 30 novembre, quando nel Capoluogo riprenderà vita l'antica festa di S. Andrea con l'accensione delle luminarie.

Il 30 novembre è il giorno di partenza della nuova edizione di Presepi Geniali, la fortunata manifestazione popolare che per il secondo anno coinvolgerà gli abitanti di Vinci in una competizione volta ad arricchire l'aria suggestiva del borgo.

Insieme a Daniele Vanni, sindaco di Vinci, e Daniela Fioravanti, a illustrare il calendario degli eventi del Natale 2025 sono stati anche Catia Santini e Paolo Bellini, presidenti l'una del Centro Commerciale Naturale Vincincentro e l'altro del Centro Commerciale Naturale Le Vie di Spicchio e Sovigliana, Paolo Sani, presidente della Consulta delle associazioni di Vinci, e Giuseppina Montucchielli, della parrocchia di S. Croce in Vinci
Non sarà solo il Capoluogo a essere coinvolto nell'offerta natalizia del 2025. I commercianti faranno la loro parte organizzando alcuni degli eventi principali: a Vinci, il centro commerciale naturale Vincincentro curerà, fra le altre cose, la sfilata del presepe vivente (domenica 21 dicembre, insieme alla parrocchia di S. Croce) e la già citata Antica festa di S. Andrea (con Vinci nel Cuore, Misericordia e Volo di Cecco Santi); a Sovigliana, i primi tre sabati di dicembre Le Vie di Spicchio e Sovigliana organizzano il mercatino in Via L. Da Vinci, mentre la onlus Porte Aperte curerà la rassegna 'Un libro e Natale si racconta'.

Natale anche al Museo Leonardiano con 'Un museo coi fiocchi' e a Petroio, con l'ormai storico presepe artistico. Protagoniste anche le biblioteche, con iniziative mirate e poi spazio alla tradizionale Befana di Vitolini, il 6 gennaio. In Piazza della Libertà protagonista il Circolo Fantasy con 'Un Natale da Favole'.
A Vinci, per la Festa dello Spazio, a cura del Club per l'Unesco di Vinci, arriverà Ilaria Cinelli (sabato 13 dicembre) ingegnera senior nota per i suoi successi nell'ingegneria biomedica e nell'esplorazione spaziale; poi esposizione e laboratori di Lego e un incontro sulle "Comete tra mito e realtà" con Mario Iozzi. E poi ancora la mostra del Foto Club di Vinci (dall'8 dicembre) e la tradizionale Befanata dei poeti a Faltognano il 5 gennaio.
Non è atmosfera natalizia senza i concerti: sono previste le esibizioni della scuola di musica Lizard, del Centro di Formazione e Cultura Musicale e della Fanfara dell'Accademia Navale di Livorno, che torna a Vinci per proporre il proprio concerto di Natale.
Infine tanto teatro: si chiude la stagione di Quarconia, mentre il Teatro della Misericordia ospiterà altre rappresentazioni a cura delle compagnie locali, come anche il saggio di danza del Bunny Club.
Per ricevere tutti gli aggiornamenti e per consultare il calendario dettagliato del Natale a Vinci, è sufficiente consultare il sito del Comune di Vinci o quello dell'ufficio turistico (visit-vinci.it), oppure iscriversi al canale WhatsApp del Comune (bit.ly/whatsappvinci).
"Sarà veramente un Natale da ricordare a Vinci, grazie alle tante iniziative organizzate dalle associazioni locali. Arte, cultura, commercio e tradizioni saranno le vere protagoniste nella nostra città. Grazie a tutte le realtà del territorio che anche quest'anno con creatività renderanno possibile tutto questo. Domenica 21 dicembre verrà poi inaugurato anche il nuovo ufficio turistico, un welcome center in una posizione strategica - Piazza della Libertà - per dare un ideale benvenuto a quanti visiteranno il borgo". sottolinea il sindaco Daniele Vanni.
Daniela Fioravanti, vicesindaca con delega agli eventi e alle manifestazioni e coordinamento delle associazioni spiega che "La magia del Natale arriva a Vinci regalandoci un Natale ricco di eventi. L'inizio del calendario natalizio partirà domenica 30 novembre con l'accensione delle luminarie e ci accompagnerà fino a Befana con tante iniziative. Ci saranno alcune riconferme, come Natalèinsieme e i Presepi geniali, la sfilata del presepe vivente, giunto alla seconda edizione, e tanti eventi nuovi. Il 21 ci sarà una festa di Natale con 'Natale da Favola'. Abbiamo pensato di fare anche un viaggio nelle nostre tradizioni con l'antica festa di S Andrea che si svolgerà il 30 novembre. Un calendario così ricco è stato reso possibile grazie alla collaborazione dei CCN di Spicchio-Sovigliana e Vinci, della parrocchia e delle nostre associazioni territoriali. Sono tante infatti le realtà coinvolte a cui va un grande ringraziamento, perché senza il loro contributo non sarebbe stato possibile realizzare un calendario così ricco".
Il Natale a Vinci è possibile grazie alla collaborazione del Comune di Vinci con: