30 Aprile 2025
News
percorso: Home > News > Sport

Addio ad una Coppa Italia comunque da ricordare

26-04-2025 09:11 - Sport
Di Gabriele Guastella

Finisce con un'altra sconfitta, questa volta di misura in casa del Bologna (2-1), l'avventura dell'Empoli in Coppa Italia. Gli azzurri lasciano la competizione ad un passo dalla finale, quando però la qualificazione era stata già ampiamente compromessa nella gara d'andata persa al Carlo Castellani Computer Gross Arena per 3-0 lo scorso 1 aprile.

In un Dall'Ara gremito in ogni ordine di posto l'Empoli di D'Aversa scende in campo con tantissime defezioni tra infortunati e scelte tecniche, ovvie e comprensibili, a tutela di quello che in questo momento non può che essere l'obiettivo principale e primario: salvaguardare il campionato e cercare di raggiungere la permanenza in massima divisione.

Così Vasquez, Esposito, Pezzella, Viti, Anjorin, Grassi e Fazzini sono rimasti ad Empoli ad allenarsi, insieme a Sazonov che prosegue il recupero, in vista della trasferta di domenica prossima in casa della Fiorentina, dove tra l'altro sarà anche assente Cacace per squalifica. Questi otto calciatori si sono aggiunti alle assenze forzate per infortunio di Haas, Maleh, Kouame, Pellegri, Zurkowski ed il desaparecidos Ismajli.

D'Aversa sceglie una linea verde importante, con tantissimi primavera schierati dal primo minuto e molti altri presenti in panchina. La partita si apre subito con il Bologna in fortissima pressione che già al 7' è in vantaggio con Fabbian, abile a superare Seghetti con un preciso colpo di testa. I felsinei sembrano passeggiare sull'Empoli, completamente fuori-giri, e l'impressione è che il match possa terminare in un'altra goleada. Invece la squadra di D'Aversa con il passare dei minuti trova l'equilibrio, e al 33' pareggia con Kovalenko. Giocatona di Sambia, che assiste in profondità Solbakken, sulla conclusione del norvegese si oppone Ravaglia che però può solo deviare verso il centro area dove l'ucraino a porta vuota deposita in rete.

Il gol del pareggio accende definitivamente l'Empoli che addirittura chiude il primo tempo in attacco, mentre il Bologna finisce con l'innervosirsi e Orsolini si becca un giallo che lo mette a rischio per l'eventuale finale. Italiano non vuole rischiare e all'intervallo toglie il numero sette rossoblù.

Nella ripresa il match riprende con un sostanziale equilibrio, anche se il maggior tasso tecnico del Bologna è evidente. Al 14' Sambia entra malissimo su un avversario e rischia il rosso, graziato clamorosamente da arbitro e var, resta in campo con un semplice cartellino giallo. L'episodio accende un po' la partita e fa crescere i toni agonistici, con il Bologna che nell'ultimo quarto d'ora torna a premere insistentemente alla caccia del gol-vittoria. Gol della vittoria che arriva a quattro minuti dal novantesimo, ancora con un colpo di testa, e ancora con Dallinga già mattatore del match d'andata.

Il Dall'Ara fa festa, pensando alla finale dell'Olimpico contro il Milan tra una ventina di giorni, l'Empoli invece è già con la testa a domenica prossima, al delicatissimo derby in casa della Fiorentina.

IL TABELLINO

2-1

BOLOGNA (4-2-3-1) - 34 Ravaglia; 22 Lykogiannis, 26 Lucumi (dal 1' st 5 Erlic), 31 Beukema, 29 De Silvestri; 6 Moro, 8 Freuler (dal 37' st 17 El Azzouzi); 28 Cambiaghi (dal 27' st 39 Pedrola), 80 Fabbian (dal 27' st 18 Pobega), 7 Orsolini (dal 1' st 30 Dominguez); 24 Dallinga. A disp. 1 Skorupski, 23 Bagnolini; 20 Aebischer, 14 Calabria, 9 Castro, 19 Ferguson, 33 Miranda, 11 Ndoye, 21 Odgaard. All. Vincenzo Italiano

EMPOLI (3-4-2-1) - 12 Seghetti; 22 De Sciglio, 35 Marianucci (dal 1' st 2 Goglichidze), 31 Tosto; 24 Ebuehi (dal 17' st 11 Gyasi), 20 Kovalenko (dal 36' st 89 Campaniello), 36 Bacci (dal 17' st 6 Henderson), 13 Cacace; 90 Konate, 7 Sambia; 17 Solbakken (dal 1' st 29 Colombo). A disp. 1 Silvestri, 98 Brancolini; 42 Moray; 14 Di Leva, 39 Baralla, 41 Asmussen. All. Roberto D'Aversa

Arbitro: Sig. Matteo Marcenaro di Genova (Bindoni-Tegoni | IV Uff.le Ghersini - VAR Di Paolo-Paterna)

Marcatori: al 7' 80 Fabbian (B), al 33' 20 Kovalenko (E); al 41' st 24 Dallinga (B).

Note: Angoli Bologna 6 Empoli 2. Ammoniti: al 19' 22 De Sciglio (E), al 20' 35 Marianucci (E), al 46' 7 Orsolini (B); al 14' st 7 Sambia (E). Espulsi: nessuno. Recupero: 1' pt-3' st. Spettatori: 35mila.



Sondaggi
Menzione speciale "Selezione dei lettori": vota il libro preferito
scaduto il 30-11-2024
[]
• Paolo Pecere, Il senso della natura. Sette sentieri per la Terra, Sellerio 2024
• Viola Ardone, Grande meraviglia, Einaudi 2023
• Sergio Zatti, Il narratore postumo. Confessione, conversione, vocazione nell'autobiografia occidentale, Quodlibet 2024 4
Sponsor
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh