Le interviste di Clebs.it
risultati: 1-12 / 43
"La storia non è mai solo passato ma un ponte tra ieri e oggi", la sfida di /Conté.sto/
08-09-2025 11:55 - Le interviste di Clebs.it
di Emilio Chiorazzo
"La storia è la scienza degli uomini nel tempo", così diceva Marc Bloch, uno dei più grandi storici del Novecento. E così sottolinea l'assessore alla cultura del Comune di Empoli, Matteo Bensi nel raccontare la prima edizione del festival di storia contemporanea che prederà i...
Empolesi a Venezia/1. Fabio Magnani sarà una delle vittime del Mostro di Firenze su Netflix
06-09-2025 14:15 - Le interviste di Clebs.it
Ci sono momenti in cui una carriera cambia passo. Per Fabio Magnani, giovane attore empolese, uno di quei momenti si è consumato al Festival di Venezia, dove ha sfilato in occasione della prima mondiale di "Il Mostro", la nuova e attesissima serie Netflix firmata da Stefano Sollima, dedicata al c...
Empolesi a Venezia/2. Costanza Giuntini, il debutto in "Orfeo" la porta dal lago alla laguna
06-09-2025 07:07 - Le interviste di Clebs.it
Una voce nuova, fresca, ma già capace di imporsi con grazia e decisione: è quella di Costanza Giuntini, giovane attrice empolese che ha da poco esordito come protagonista nel cortometraggio “Orfeo”, opera che sta raccogliendo consensi in due contesti prestigiosi: il Garda Festival e, nientemeno, ...
Adolfo Bellucci: il Natale, il luglio, l'associazione centro storico: "la cultura aiuta il commercio"
04-08-2025 17:27 - Le interviste di Clebs.it
di Marco Mainardi
Un anno di lavoro nel nuovo assessorato, la fine del luglio empolese, l'ombrellone che aspetta. Prima di prendersi un periodo di ferie in famiglia, Adolfo Bellucci tira le somme dei dodici mesi appena conclusi, quelli che lo hanno visto passare dalla giunta Barnini a quella Mante...
Nascosti: "un concorso di idee per rilanciare il commercio in centro"
21-07-2025 16:23 - Le interviste di Clebs.it
“Il commercio ha bisogno di una scossa, di un nuovo modello che superi quello attuale che ormai ha dato quanto poteva”. A parlare è Nicola Nascosti, esponente di Forza Italia, e personaggio di spicco della politica locale e regionale ormai da anni. Il suo ragionamento sul commercio parte proprio ...
Uffizi diffusi, Federico Pavese: "Grande occasione per il territorio"
17-06-2025 10:39 - Le interviste di Clebs.it
di Emilio Chiorazzo
Sabato 21 il ministro della cultura Alessandro Giuli, sarà a Montelupo Fiorentino per “toccare” con mano la situazione della Villa Medicea dell'Ambrogiana. Approfitterà della sua visita a Firenze (in occasione dello smontaggio della gru che da anni è rimasta, quasi fosse un mon...
Il giubileo laico di Andrea Poggianti: "Pronto a dare indulgenze plenarie"
21-05-2025 09:50 - Le interviste di Clebs.it
di Emilio Chiorazzo
Un po' ci gioca, un po' è nel suo stile: Andrea Poggianti è ironico e pungente e usa le stesse parole che i suoi avversari e critici gli affibbiano per denigrarlo, per sottolineare i suoi atteggiamenti a volte guasconi, altre spudoratamente provocatori.
Così nell'anno giubilar...
Così nell'anno giubilar...
Alessandra Bini: da Empoli ai vertici europei di Ibm passando per Londra e Dubai
07-04-2025 17:02 - Le interviste di Clebs.it
Nello scorso mese di ottobre Clebs propose la sua candidatura per il Sant'Andrea d'oro. Le caratteristiche ci sono tutte: empolese, figlia di empolesi e soprattutto una carriera importante che l'ha portata ad occupare un ruolo di rilievo all'interno di un colosso come l'Ibm. Alessandra Bini è la ...
Alluvione, Marco Cardone (Tpe): ora serve una visione a lungo termine
05-04-2025 15:33 - Le interviste di Clebs.it
di Emilio Chiorazzo
"Tre alluvioni in cinque anni": con questo titolo Trasparenza per Empoli e altri Comitati del territorio, hanno svolto una serie di incontri con i cittadini per un confronto sugli ultimi eventi e soprattutto su cosa prospetta il futuro, in conseguenza alle decisioni urbanisti...
Empoli si mobilita per le malattie rare: nasce l'Associazione ATR Italia
28-02-2025 22:27 - Le interviste di Clebs.it
Ogni 29 febbraio ricorre la Giornata mondiale delle malattie rare: la scelta del giorno che appare ogni anno bisestile, quindi ogni 4 anni, non è casuale ma voluta (negli altri anni, come il 2025, si festeggia il 28).
Dal 2008, data di nascita del Rare Disease Day, la celebrazione è accolta in ol...
Dal 2008, data di nascita del Rare Disease Day, la celebrazione è accolta in ol...
Empoli si colora di musica: la Missione di Damiano Tognetti e "Il Contrappunto"
20-02-2025 15:25 - Le interviste di Clebs.it
di Emilio Chiorazzo
Il violino, la bacchetta, i teatri internazionali. Ma anche l'impegno culturale e sociale. Damiano Tognetti, violinista e direttore d'orchestra, nonché direttore artistico dell'Associazione Il Contrappunto di Empoli, racconta il suo percorso musicale, le sue soddisfazioni e i ...
Sostegni e il fine vita: auspico il ricorso alla Corte costituzionale, sarà un passaggio importante
14-02-2025 09:31 - Le interviste di Clebs.it
Da qualche giorno il consiglio regionale della Toscana ha approvato una legge che uniforma il comportamento di tutte le sue Asl e istituisce una procedura uniforme per il fine vita. Enrico Sostegni, consigliere regionale del Partito democratico e presidente della commissione sanità, inizia propri...
altri risultati