News
percorso: Home > News > Cronaca

“Frazioni al Centro” fa tappa a Brusciana: i cittadini chiedono una comunità energetica e nuove fogne

17-06-2025 10:56 - Cronaca
Nuovo incontro per “Frazioni al Centro”, il percorso avviato dall’amministrazione comunale di Empoli per portare la politica nei territori e ascoltare direttamente i cittadini. Giovedì 12 giugno è stata la volta di Brusciana, frazione a sud della città, dove il sindaco Alessio Mantellassi e la giunta si sono riuniti nei locali del circolo per discutere presente e futuro della comunità locale.

In apertura, Mantellassi ha ricordato la nascita del Piano Frazioni e Quartieri, lanciato nel novembre 2024 per garantire una programmazione organica degli interventi nelle 18 frazioni del territorio comunale. L’obiettivo dichiarato: evitare decisioni emergenziali, puntando su una pianificazione di piccole e medie opere per rispondere in modo tempestivo e coordinato ai bisogni locali. Il piano è consultabile online all’indirizzo piano-frazioni-quartieri.comune.empoli.fi.it.

Due grandi opere previste per Brusciana Nel corso dell’incontro, il sindaco ha illustrato due interventi strategici previsti dal programma di mandato per la frazione:

Pista ciclabile della Valdelsa: si tratta del collegamento ciclopedonale Empoli–Ponte a Elsa–Certaldo, che vedrà il finanziamento nel 2026 e l’affidamento dei lavori nel 2027. Un’opera attesa per favorire la mobilità dolce tra le aree urbane e rurali del territorio.

Trasformazione urbana della ex S.P. 429: l’intervento punta a valorizzare il tratto della strada chiusa che attraversa Brusciana, riorganizzando la sosta, inserendo panchine e nuove alberature. Il finanziamento è previsto entro il 2025, con un progetto in corso d’opera.

Gli interventi da Piano Frazioni A questi si aggiungono alcune opere minori ma significative già inserite nel Piano Frazioni:

Riqualificazione del giardino “Palmiro Mancini”: l’intervento, finanziato con parte dei 250mila euro stanziati a luglio 2024, è già stato completato nel 2025, restituendo alla comunità un’area verde più curata e fruibile.

Manutenzione del cimitero di Brusciana: l’intervento è programmato per il 2025, proseguendo quanto già avviato nel precedente mandato.

EcoPark di Ponte a Elsa: anche se situata nella frazione vicina, l’opera è considerata strategica per i servizi anche a Brusciana. A breve sarà pubblicato il bando per l’apertura di due terzi della struttura come presidio socio-sanitario. Al suo interno troveranno spazio anche uno Spazio Giovani e un URP di prossimità, uno dei cinque finanziati per servire la zona sud-ovest del comune.

Ampio spazio è stato dato al confronto con i residenti, che hanno avanzato richieste puntuali e proposte progettuali. Tra queste, l’idea di avviare una comunità energetica per il circolo e le abitazioni circostanti, la sistemazione della rete fognaria in alcune aree della frazione e misure per limitare la velocità dei veicoli in determinati tratti stradali.

Il percorso “Frazioni al Centro” prosegue: il prossimo appuntamento è fissato per giovedì 26 giugno alle ore 21 presso la scuola primaria “Giovanni Pascoli” di Corniola (via di Corniola, 22).

Un’occasione per continuare il dialogo diretto con le comunità e definire insieme le priorità del territorio, fra ascolto, trasparenza e partecipazione.