News
percorso: Home > News > Cronaca

Al via il progetto APRI EMPOLI per riattivare i fondi sfitti del centro storico:

11-09-2025 16:16 - Cronaca
Rigenerare il centro storico attraverso il riuso temporaneo dei fondi sfitti, sostenendo nel contempo l'innovazione imprenditoriale e culturale locale: è questa la sfida di APRI EMPOLI, la proposta lanciata dall'Amministrazione Comunale e ora entrata nel vivo con l'apertura della manifestazione d'interesse rivolta ai proprietari di immobili attualmente inutilizzati.

APRI EMPOLI, acronimo di Agevolazioni per Progetti di Riapertura e Innovazione, si pone l'obiettivo di contrastare il fenomeno dei negozi chiusi nelle vie centrali della città, incentivando il riuso a breve termine degli spazi e innescando un circolo virtuoso di rigenerazione commerciale e sociale.

Un progetto in due fasi: ora si cercano i proprietari. Dopo una prima fase di incontri informali, il Comune di Empoli ha pubblicato l'avviso pubblico per raccogliere adesioni da parte dei proprietari di fondi sfitti situati in alcune vie del centro cittadino. L'obiettivo è creare un elenco di spazi potenzialmente idonei da inserire nel progetto.

Secondo quanto stabilito dall'avviso, sarà l'Ente a selezionare i locali più adatti, valutandone la localizzazione, le condizioni strutturali e la coerenza con il budget disponibile. Una volta selezionati, i fondi verranno sottoposti a interventi di manutenzione ordinaria e pulizia, completamente a carico del Comune, che provvederà anche all'allaccio delle utenze per il periodo del progetto.

In cambio, ai proprietari sarà richiesto di stipulare un contratto di comodato d'uso gratuito fino al 31 marzo 2026, permettendo l'utilizzo temporaneo del locale per fini imprenditoriali, artigianali, commerciali o culturali, compatibili con la destinazione d'uso.

Il Comune si impegna a restituire i locali almeno nelle condizioni in cui sono stati ricevuti, garantendo così una tutela per i proprietari aderenti.

Successivamente, una call per nuovi progetti imprenditoriali In una seconda fase, prevista per l'autunno, l'Amministrazione lancerà una call pubblica rivolta a singoli, associazioni o imprese per proporre progetti temporanei da insediare nei fondi rimessi a nuovo. L'obiettivo è favorire nuove attività commerciali, culturali o artigianali, da avviare tra fine novembre 2025 e fine marzo 2026, all'interno di uno spazio a costi agevolati e con il supporto dell'Ente.

Una duplice opportunità, dunque: per i proprietari, che possono valorizzare i propri immobili finora inutilizzati, e per aspiranti imprenditori o operatori culturali, che avranno la possibilità di testare un'idea in un contesto protetto e dinamico.

Le vie interessate dal bando Il progetto APRI EMPOLI si concentra su un perimetro ben preciso del centro storico, individuato come strategico per il rilancio del commercio di prossimità. I proprietari di fondi sfitti in queste vie possono partecipare alla manifestazione d'interesse:

Via del Giglio (da Via del Gelsomino a Via Spartaco Lavagnini)

Via Spartaco Lavagnini (da Via del Giglio a Via della Noce)

Via della Noce

Via del Papa (da Via della Noce a Via del Gelsomino)

Via del Gelsomino

Un progetto sostenuto anche dalla Regione Toscana Il sindaco e l'assessore alle Attività Produttive hanno espresso soddisfazione per il lancio operativo di APRI EMPOLI, sottolineando l'importanza del bando regionale per la rigenerazione commerciale a cui il Comune ha aderito.

Grazie a questo strumento, sarà possibile garantire un percorso di riapertura degli spazi “ben gestito e trasparente”, affidando i fondi a soggetti selezionati con criteri di qualità e sostenibilità. L'auspicio dell'amministrazione è che, al termine del periodo sperimentale, le attività più solide possano proseguire nel tempo o stimolare nuovi investimenti sul territorio.

Modalità di partecipazione: scadenza il 15 settembre 2025. I proprietari interessati devono presentare la manifestazione d'interesse entro e non oltre le ore 12:30 di lunedì 15 settembre 2025, consegnando la documentazione a mano presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) del Comune di Empoli, in Via del Papa 41 (piano terra).

L'istanza deve essere firmata di pugno dal/i proprietario/i del fondo e corredata da una fotocopia di un documento d'identità in corso di validità. La validità della domanda sarà stabilita in base alla data del protocollo di consegna.

Incontri pubblici e strategia condivisa. Nelle prossime settimane, l'Amministrazione organizzerà anche una serie di incontri pubblici rivolti alla cittadinanza e alle categorie economiche, con l'obiettivo di costruire una strategia condivisa per il rilancio del centro storico.

Informazioni e documentazione.
La documentazione completa e i moduli da compilare sono disponibili sul sito ufficiale del Comune al seguente link:
Avviso pubblico per APRI EMPOLI – Comune di Empoli

Per ulteriori informazioni o chiarimenti è possibile scrivere a:
suap@comune.empoli.fi.it