30 Aprile 2025
News
percorso: Home > News > Lifestyle

Alla Corte degli Accorti c'è Maurizio Geri col suo nuovo album La Strada

15-02-2025 07:26 - Lifestyle
Domenica 23 febbraio, ore 18:00, La Corte degli Accorti di Castelnuovo d'Elsa (FI) ospita un evento imperdibile: Maurizio Geri, chitarrista e cantante di fama internazionale, presenterà il suo nuovo album dal titolo evocativo, La strada. Un viaggio musicale che esplora la profondità delle emozioni umane, tra letteratura, storie d'amore, simboli di speranza e riflessioni sulla guerra.

La strada è il risultato di un incontro profondo con l'omonimo libro di Jack London, che ispira l'artista a mescolare realtà e immaginazione in un racconto sonoro ricco di suggestioni. La musica di Geri, che attinge dalla tradizione popolare e dal gipsy-jazz, ci accompagnerà in un percorso che non mancherà di emozionare, spingendoci tra alti vertici musicali e delicate riflessioni sull'animo umano.

A fianco di Geri ci sarà il talentuoso Giacomo Tosti, che con la sua fisarmonica arricchirà l’esperienza dal vivo, creando un’atmosfera intima e coinvolgente.

Chi è Maurizio Geri?
Maurizio Geri è un artista che non ha bisogno di presentazioni. Chitarrista e cantante, ha collaborato con grandi nomi della musica italiana come Caterina Bueno e Banditaliana di Riccardo Tesi, esplorando sonorità gipsy-jazz e tradizioni popolari. Ha suonato in festival di tutto il mondo, dall’Europa al Canada, dall'Argentina all'Australia, fino al Giappone. È anche direttore artistico del Toscana Django Festival, punto di riferimento per gli appassionati di musica gipsy. Geri è conosciuto per la sua capacità di affrontare temi universali con una delicatezza straordinaria, portando la sua musica a toccare le corde più profonde dell’animo umano.

Il nuovo album "La strada" Nel suo nuovo album, Geri prende spunto dal libro di Jack London La strada, un’opera che narra le peripezie di un uomo in viaggio, tra difficoltà e speranze. Come lo stesso artista racconta, "Dallo scaffale, La strada di London mi guardava... raccontava i fatti e, cosa non da poco, li sapeva raccontare. Chi vive le storie sulla propria pelle non può non farsi un’opinione sulla società che gli sta intorno". Un’opera che mescola cronaca e narrazione, invitando l’ascoltatore a riflettere su temi di attualità e a immergersi in un mondo di emozioni forti e sincere.

Un evento da non perdere Vi invitiamo a trascorrere una serata speciale a La Corte degli Accorti, una location che ospita eventi culturali di grande valore. Dopo il concerto, seguirà una cena condivisa: un’occasione per stare insieme, gustare piatti preparati con passione e discutere della musica e delle storie che ci uniscono.

📅 Domenica 23 febbraio, ore 18:00
📍 La Corte degli Accorti, via della Repubblica 8/b, angolo vicolo del Risorgimento, Castelnuovo d'Elsa (FI)
🥂 Seguirà cena condivisa: contribuite con cibo o bevande!
📩 Prenotazioni: lacortedegliaccorti@gmail.com

Non mancate a questo appuntamento unico con la musica, la poesia e la cultura!
Sondaggi
Menzione speciale "Selezione dei lettori": vota il libro preferito
scaduto il 30-11-2024
[]
• Paolo Pecere, Il senso della natura. Sette sentieri per la Terra, Sellerio 2024
• Viola Ardone, Grande meraviglia, Einaudi 2023
• Sergio Zatti, Il narratore postumo. Confessione, conversione, vocazione nell'autobiografia occidentale, Quodlibet 2024 4
Sponsor
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh