Alluvione, dichiarato lo stato di emergenza nazionale
10-04-2025 16:15 - Politica
Dopo le polemiche politiche di questi giorni delle quali, vista la situazione, si sarebbe fatto volentieri e meno, sono state deliberate dal consiglio dei ministri, su proposta del ministro per la protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, due dichiarazioni di stato di emergenza nazionale relativamente agli eventi meteorologici che hanno colpito il territorio regionale toscano tra il 12 e il 14 febbraio e poi il 14 marzo 2025.
Gli eventi di marzo hanno coinvolto le province di Firenze (e in particolare il Mugello e la Valdisieve), di Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia e Prato. Per queste aree lo stato di emergenza durerà 12 mesi con uno stanziamento di 57 milioni e 650 mila euro a carico del fondo per le emergenze nazionali.
Ora le persone che hanno subito danno, purtroppo tante anche nella nostra zona, attendono di ricevere gli indennizzi.
Gli eventi di marzo hanno coinvolto le province di Firenze (e in particolare il Mugello e la Valdisieve), di Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia e Prato. Per queste aree lo stato di emergenza durerà 12 mesi con uno stanziamento di 57 milioni e 650 mila euro a carico del fondo per le emergenze nazionali.
Ora le persone che hanno subito danno, purtroppo tante anche nella nostra zona, attendono di ricevere gli indennizzi.