Altra soddisfazione per Alessio Piscini, è vicepresidente Fidal
15-10-2024 17:30 - Sport
C'è un avvocato empolese ai vertici della federazione italiana di atletica leggera. E' Alessio Piscini che, nella prima riunione del Consiglio federale che si è tenuta nella sala Giunta del CONI a Roma, è stato eletto assieme a Manuela Levorato come vicepresidente vicario. Ora, nel suo lavoro in seno alla Fidal, si trova a fianco due glorie dell'atletica nazionale: il presidente Stefano Mei e, appunto, la Levorato. La nomina di Piscini giunge all'interno del suo importante percorso nel mondo dello sport che ha sempre affiancato alla sua attività professionale privata. Nato e cresciuto nella Toscana Atletica Empoli dove ha iniziato a fare attività, ha ricoperto cariche importanti prima a livello toscano e poi nazionale. Al secondo mandato in Consiglio federale, si è tolto ora questa bella soddisfazione. “Abbiamo la responsabilità di trasformare il nostro programma in realtà, un risultato che potremo raggiungere soltanto con un lavoro di squadra – ha dichiarato - Il futuro, considerato quello che è stato fatto in questi quattro anni, è luminoso”.
Il suo curriculum nel mondo sportivo è decisamente importante e spazia in diversi settori. Fra i tanti incarichi è stato dal 2008 al 2012 presidente toscano Fidal, giudice unico regionale, socio e membro del direttivo di Firenze per l'atletica europea, dal 2005 membro dei comitati organizzatori delle gare nazionali ed internazionali che si svolgono a Firenze oltre che, per le sue competenze professionali, membro della commissione agenti dei calciatori della Figc. Professionalmente ‘figlio' dell'avvocato Giuliano Lastraioli presso il cui studio ha fatto praticantato, vanta nel suo percorso formativo anche la collaborazione con lo studio Grassani, Urbinati e associati di Bologna specializzato in diritto sportivo, uno dei più importanti a livello nazionale. Il tutto con un'attività didattica e scientifica di altrettanto spessore.
La notizia della sua nomina a vice-presidente Fidal è naturalmente stata accolta con soddisfazione dal mondo dell'atletica locale e costituisce un vanto per lo sport empolese. Oltretutto in una fase nella quale la Toscana Atletica si appresta a vivere un momento importante con la costruzione del nuovo impianto di via Sanzio il cui cantiere è aperto da qualche mese e dove si è iniziato a lavorare.
All'avvocato Alessio Piscini le congratulazioni da parte della redazione di Clebs.
Il suo curriculum nel mondo sportivo è decisamente importante e spazia in diversi settori. Fra i tanti incarichi è stato dal 2008 al 2012 presidente toscano Fidal, giudice unico regionale, socio e membro del direttivo di Firenze per l'atletica europea, dal 2005 membro dei comitati organizzatori delle gare nazionali ed internazionali che si svolgono a Firenze oltre che, per le sue competenze professionali, membro della commissione agenti dei calciatori della Figc. Professionalmente ‘figlio' dell'avvocato Giuliano Lastraioli presso il cui studio ha fatto praticantato, vanta nel suo percorso formativo anche la collaborazione con lo studio Grassani, Urbinati e associati di Bologna specializzato in diritto sportivo, uno dei più importanti a livello nazionale. Il tutto con un'attività didattica e scientifica di altrettanto spessore.
La notizia della sua nomina a vice-presidente Fidal è naturalmente stata accolta con soddisfazione dal mondo dell'atletica locale e costituisce un vanto per lo sport empolese. Oltretutto in una fase nella quale la Toscana Atletica si appresta a vivere un momento importante con la costruzione del nuovo impianto di via Sanzio il cui cantiere è aperto da qualche mese e dove si è iniziato a lavorare.
All'avvocato Alessio Piscini le congratulazioni da parte della redazione di Clebs.
Marco Mainardi