Anche Fucecchio si trasforma in un villaggio natalizio
27-11-2025 16:18 - Circondiario
Fucecchio si prepara a vivere un Natale speciale, ricco di emozioni, tradizioni e momenti di convivialità. Fino al 6 gennaio, il centro storico e le frazioni si trasformeranno in un grande palcoscenico natalizio, con un programma fitto di eventi per tutte le età. Dalle luci scintillanti e gli addobbi alle iniziative culturali e sociali, la città offre un'esperienza unica che celebra lo spirito del Natale, unendo la comunità e i visitatori in un'atmosfera di gioia condivisa. Per oltre un mese, Fucecchio sarà animata da spettacoli itineranti, concerti che spaziano dalla musica classica a quella moderna, mercatini artigianali, laboratori creativi per bambini, e tante attrazioni tematiche. Il centro storico e le piazze principali ospiteranno iniziative per tutta la famiglia, con attività pensate per coinvolgere bambini, giovani e adulti. I negozi, abbelliti con vetrine natalizie, si affiancheranno a eventi dedicati allo shopping, creando una sinergia perfetta tra commercio e divertimento. Una delle principali novità di quest’anno è il ritorno del magico mondo di Natalia, che al Parco Corsini farà immergere i più piccoli in un'atmosfera fiabesca, con giochi, letture animate e incontri speciali con Babbo Natale. Ma non solo: le vie del centro prenderanno vita grazie a spettacoli di strada, performance artistiche e laboratori che stimoleranno la creatività di grandi e piccini. Un'occasione imperdibile per riscoprire la bellezza di stare insieme, in un periodo in cui Fucecchio mostra il meglio di sé. Nel cuore della città, in Piazza Montanelli, sarà nuovamente allestita la pista sul ghiaccio, grazie alla collaborazione con la ditta Moruzzi ed Equipe Viaggi. L'attrazione rimarrà aperta anche durante la settimana, offrendo la possibilità alle scuole di vivere un'esperienza ludico-sportiva. Inoltre, il 6 gennaio, il fortunato vincitore del concorso "Pattina e vinci e vai in vacanza", organizzato dal CCN, potrà godere di un meritato buono vacanza. Il "Natale a Fucecchio" è un progetto che vede la collaborazione di molteplici realtà locali, tra cui il Comune, le associazioni come Pro Loco, il CCN, le contrade Porta Raimonda, Porta Bernarda e Madonna delle Cinque Vie, e il Fotoclub. Grazie all'impegno congiunto, Fucecchio si trasforma in un villaggio natalizio che valorizza il territorio, unendo tradizione, fantasia e innovazione. L’illuminazione natalizia, finanziata dalla Pro Loco, contribuirà a creare un'atmosfera magica, mentre l'albero delle scuole, allestito ai Giardini Cardini ex Bombicci, simbolizzerà il coinvolgimento delle comunità locali. L'iniziativa prevede anche la partecipazione attiva dei proprietari di fondi sfitti, che abbelliranno le vetrine, contribuendo così al decoro della città. Marco Padovani, Assessore alle Attività Produttive, sottolinea come il lavoro congiunto di istituzioni, associazioni e commercianti sia stato fondamentale per creare un Natale a misura di tutti. "Possiamo offrire un Natale che coinvolge sia il centro che le frazioni, valorizzando ogni angolo del nostro territorio in questo periodo speciale." Samanta Vaiani e Leonardo Innocenti, presidente e vicepresidente del CCN, annunciano una serie di attività per i più piccoli, mercatini, laboratori e la partecipazione dei negozi locali. "Abbiamo anche coinvolto i proprietari dei fondi sfitti del centro per decorare le vetrine", affermano, aggiungendo che la lotteria in collaborazione con Moruzzi offrirà la possibilità di vincere un buono vacanza il 6 gennaio. Lorenzo Moruzzi, titolare della ditta che gestisce la pista di pattinaggio, esprime la sua soddisfazione per la lunga collaborazione con Fucecchio. "Siamo felici di essere ancora qui e di offrire ai cittadini e alle scuole una pista accessibile durante le festività." Francesco Dei, presidente della Pro Loco Fucecchio, evidenzia l’importanza della decorazione natalizia e la partecipazione delle scuole. "Abbiamo finanziato l'illuminazione e gli alberi di Natale, un modo per rendere Fucecchio ancora più accogliente e festoso." Anche l’Assessore alla Cultura, Alberto Cafaro, sottolinea come le iniziative culturali organizzate durante l’anno abbiano avuto un grande riscontro di pubblico e impatto sul commercio locale, promettendo lo stesso successo per gli eventi natalizi. Enrico Innocenti, vicepresidente della Contrada Porta Raimonda, celebra il successo crescente di "Natalia", che quest’anno festeggia 14 anni e continuerà a sorprendere con nuove attività e novità per i visitatori. Infine, la Sindaca Emma Donnini esprime la sua soddisfazione per il lavoro collettivo che ha reso possibile un Natale così speciale: "Siamo una realtà a misura di cittadino, dove ognuno può trovare attività culturali, commerciali e di divertimento di alto livello, grazie al lavoro di tutti gli attori coinvolti." Fucecchio invita quindi tutti, cittadini e turisti, a vivere la magia del Natale in un'atmosfera di condivisione e allegria. Ogni evento, ogni momento trascorso insieme contribuirà a creare ricordi indimenticabili, unendo le persone in un’esperienza autentica che celebra lo spirito delle festività.






