12 Luglio 2025
News
percorso: Home > News > Politica

Andrea Pini nell'assemblea nazionale di Partito Liberal Democratico (Pld)

30-06-2025 16:48 - Politica
Nei giorni scorsi, a San Lazzaro di Savena, alle porte di Bologna, si è tenuto il primo congresso nazionale del Partito Liberaldemocratico (PLD), nato l'8 marzo 2025 dall'unione di quattro associazioni (Orizzonti Liberali, NOS, LibDem Europei e Liberal Forum) con l'obiettivo di offrire una valida alternativa al bipolarismo politico italiano.
Luigi Marattin, ex Italia Viva e animatore di Orizzonti Liberali, è stato eletto segretario nazionale per acclamazione, imponendo un principio chiaro: niente leaderismi personalistici, ma leadership contendibili . Durante il suo intervento, Marattin ha sottolineato la necessità di evitare gli errori del “Terzo Polo” del 2022 e di mettere sempre il progetto davanti alle persone

Pamela Fatighenti, da Siena, è entrata nella segreteria nazionale con una delega strategica all'organizzazione, rafforzando la dimensione territoriale del progetto
Andrea Pini, figura politica emergente dell'Empolese Val d'Elsa (era candidato alle ultime amministrative nella lista che sosteneva Maria Grazia Maestrelli), è stato eletto membro dell'Assemblea nazionale del PLD, composta da 150 membri. Localmente, rappresenterà l'Empolese nel principale organo di indirizzo del partito. Pini svolgerà un ruolo chiave nel collegamento fra il centro politico nazionale e le comunità dei territori, rafforzando la capacità del PLD di radicarsi sul territorio con una proposta riformista e pragmatica.

Cosa propone il PLD: linee guida e valori Il neonato partito si colloca nel centro liberale e riformista, con i seguenti pilastri:

Libertà individuale e valorizzazione del merito su basi trasparenti.

Europeismo convinto, in continuità con l'eredità di Mario Draghi
Diritti civili, con un'attenzione contemporanea a valori e pluralità.

Transizione ecologica pragmatica, lontano da ideologismi puri.

Una politica capace di cambiare, impostata su regole chiare, dialogo diffuso e radicamento nelle comunità locali.

Chi vuole contribuire attivamente può informarsi sul sito ufficiale, contattare i comitati locali o partecipare agli eventi organizzati: una buona occasione per inserirsi in un percorso politico che punta sull'innovazione, il civismo e la responsabilità comunitaria.
Sondaggi
Menzione speciale "Selezione dei lettori": vota il libro preferito
scaduto il 30-11-2024
[]
• Paolo Pecere, Il senso della natura. Sette sentieri per la Terra, Sellerio 2024
• Viola Ardone, Grande meraviglia, Einaudi 2023
• Sergio Zatti, Il narratore postumo. Confessione, conversione, vocazione nell'autobiografia occidentale, Quodlibet 2024 4
Sponsor
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh