30 Aprile 2025
News
percorso: Home > News > Politica

Antenne, il Comitato Stop5G consegna 850 firme in Comune e chiede la revoca delle autorizzazioni

04-01-2025 08:42 - Politica
"Questa mattina, abbiamo consegnato presso il Comune 40 moduli contenenti una petizione, redatta ai sensi dell'articolo 37 dello Statuto comunale, che raccoglie 850 firme di residenti di Empoli. Attraverso questa petizione, si richiede formalmente, con ampie e motivate ragioni, l'annullamento o la revoca dell'autorizzazione rilasciata a Vodafone per l'installazione di una Stazione Radio Base (SRB) in via Bertolaccini, nella località di Cortenuova".

"Tra le firme raccolte, circa 300 provengono da residenti nelle immediate vicinanze del sito in cui è prevista la realizzazione dell'antenna, potenzialmente già nei prossimi giorni. Tuttavia, la maggioranza delle firme appartiene a cittadini che, avendo già sperimentato direttamente o studiato approfonditamente il problema, riconoscono i rischi legati alla proliferazione indiscriminata di antenne per la telefonia mobile e al conseguente incremento dell'inquinamento elettromagnetico nelle abitazioni. Questi firmatari chiedono all'Amministrazione Comunale di dare concretezza alla delibera approvata il 30 settembre dal Consiglio Comunale, con cui si esprime l'opposizione all'attuale normativa, percepita come orientata esclusivamente agli interessi speculativi delle lobby delle compagnie telefoniche e di Ancitel Spa. Tale normativa, infatti, non considera adeguatamente il decoro urbano e la tutela della salute pubblica, sottraendo al contempo poteri e competenze ai Comuni stessi".

"Confidiamo che l'Amministrazione Comunale accolga tempestivamente e favorevolmente la petizione - concludono i membri del Comitato - , intraprendendo con decisione un percorso articolato e determinato per contrastare la normativa attuale che limita le competenze costituzionali dei Comuni. Questo percorso, a nostro avviso, dovrebbe svilupparsi su tre fronti principali:

Strada giudiziaria: avviando ricorsi fino ai più alti gradi di giudizio contro la normativa vigente
Strada politica: coinvolgendo partiti e parlamentari sensibili al tema per promuovere un cambiamento normativo
Strada del coordinamento istituzionale: rafforzando la collaborazione tra Comuni attraverso AnciToscana e Anci nazionale.Riteniamo che un impegno deciso su questi fronti possa rappresentare una risposta concreta alle legittime istanze dei cittadini, tutelando sia il diritto alla salute che il decoro del territorio.
Sondaggi
Menzione speciale "Selezione dei lettori": vota il libro preferito
scaduto il 30-11-2024
[]
• Paolo Pecere, Il senso della natura. Sette sentieri per la Terra, Sellerio 2024
• Viola Ardone, Grande meraviglia, Einaudi 2023
• Sergio Zatti, Il narratore postumo. Confessione, conversione, vocazione nell'autobiografia occidentale, Quodlibet 2024 4
Sponsor
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh