News
percorso: Home > News > Cronaca

“Piazzetta Live” porta musica, arte e cultura in piazza Madonna della Quiete

08-09-2025 13:55 - Cronaca
Torna a colorare il centro storico la rassegna “Piazzetta Live”, una serie di appuntamenti pomeridiani e serali in piazza Madonna della Quiete, che da settembre a inizio ottobre proporrà concerti, laboratori, letture e attività creative aperte a tutti.

L’iniziativa, promossa dal Comune di Empoli all’interno del progetto Hugo – Luci accese sulla città (finanziato da Coesione Italia 21-27 e cofinanziato dall’Unione Europea), è realizzata in collaborazione con Cepiss, l’associazione Centro Storico Empoli, /con.tèsto/ e il Premio Pozzale-Luigi Russo.

Il programma Si comincia giovedì 11 settembre alle 21 con il concerto della cover band Ideandrè, dedicato a Fabrizio De André e inserito nel cartellone di Fuori /con.tèsto/, la rassegna “off” del festival di storia contemporanea.

Giovedì 18 settembre, dalle 16 alle 20, spazio alla creatività con Multicultur-Art, laboratorio artistico coordinato da Deborah Sarmento Donnarumma: pittura e disegno per grandi e piccoli, con animazione musicale per bambini, mercatino del libero scambio e merenda.

Venerdì 19 settembre toccherà invece alla cultura, con un pomeriggio dedicato alle letture tratte dai libri candidati al Premio Pozzale-Luigi Russo, giunto alla 71ª edizione.

La settimana successiva, giovedì 25 settembre, la piazzetta ospiterà Stretch & Snack – Yoga in piazza (ore 16-20): lezioni di yoga abbinate a degustazioni di tisane, merende salutari e un laboratorio di erboristeria ed esplorazione sensoriale.

Infine, venerdì 3 ottobre, dalle 16 alle 18, sarà il turno dello Swap Party con l’associazione Nonlobuttovia: un’occasione per scambiare vestiti, libri, giochi e oggetti, dando loro una seconda vita.

Una piazza che rinasce «Siamo contenti di riportare eventi e colore in uno spazio caro agli empolesi – commenta il sindaco –. Grazie anche alla presenza costante delle forze dell’ordine, piazza Madonna della Quiete è oggi più vivibile e questi eventi vogliono renderla ancora più accogliente».

Soddisfazione anche da parte dell’assessore alla Cultura, che sottolinea come Piazzetta Live si inserisca in un percorso di rigenerazione urbana del centro storico, e dall’assessora alla Sicurezza, che ricorda il ruolo del progetto Hugo e degli educatori di strada, protagonisti nell’organizzazione della rassegna.

Dal concerto al laboratorio, dalla lettura al mercato del riuso: Piazzetta Live promette settimane di socialità, cultura e partecipazione nel cuore di Empoli.