News
percorso: Home > News > Cronaca

Arci, col professor Pezzino sui luoghi della Resistenza

05-11-2025 09:38 - Cronaca
Un ciclo di incontri promosso da Arci Empolese Valdelsa e dalle sezioni Anpi del territorio per promuovere il nuovo libro dello storico Paolo Pezzino, incentrato sui luoghi della Resistenza. Tre incontri all’interno di Circoli Arci nei comuni di Castelfiorentino, Montelupo ed Empoli per parlare di lotta di Liberazione, Resistenza e i loro luoghi.

Lo spunto, come detto, è il nuovo lavoro dello storico Paolo Pezzino: “Andare per i luoghi della resistenza” (Edizioni Il Mulino). Un’opera importante che parla anche dell’Empolese Valdelsa, della sua storia e delle persone che l’hanno attraversata.

Ogni incontro sarà un viaggio nel tempo e nello spazio, toccando eventi e date che hanno contribuito a plasmare il presente di questo territorio.
Gli appuntamenti in programma sono:
- Giovedì 20 novembre alle ore 18, al circolo Arci Il Bastione di Castelfiorentino, in collaborazione con Comune di Castelfiorentino e Anpi Castelfiorentino.
- Venerdì 12 dicembre alle 18, al circolo Arci Ponterotto, in collaborazione con Anpi Montelupo Fiorentino.
- Sabato 17 gennaio in collaborazione con Anpi Empoli (orario e luogo in aggiornamento).

Paolo Pezzino è stato professore ordinario di Storia Contemporanea presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Pisa e dal 2018 al 2024 presidente dell’Istituto nazionale Ferruccio Parri. Nella sua carriera si è occupato di storie del Mezzogiorno d’Italia, di massacri di civili nella Seconda Guerra Mondiale e di storia dell’Italia repubblicana. Per quanto riguardo il territorio dell’Empolese e la sua storia ha scritto e pubblicato nel 2005 “La tradizione antifascista a Empoli 1919-48” (Pacini Editore) e nel 2007 ha approfondito i fatti di Empoli del 1921 scrivendo e pubblicando “Empoli Antifascista”.