News
percorso: Home > News > Cronaca

Avviato l'iter per il parco urbano che sarà dedicato a Sassoli

19-09-2025 17:29 - Cronaca
È cominciato ieri, 18 settembre, il lungo percorso di approvazione del Piano Operativo Comunale (POC) di Empoli, con l’inizio delle votazioni sulle osservazioni presentate dai cittadini tra il 29 maggio e il 30 settembre 2024. Ben 275 contributi sono stati esaminati e suddivisi in singoli punti, con un totale di circa 500 votazioni che si terranno nei prossimi giorni. L’adozione del Piano rappresenta un passo fondamentale per la futura crescita urbanistica ed ecologica della città.

Una delle novità più significative approvate ieri riguarda l’inserimento nel POC del progetto per il nuovo Parco di Santa Maria, un’area verde di 2,5 ettari che si inserisce nel programma di mandato della giunta comunale. Il parco, situato tra la zona storica di Santa Maria e le case popolari, ha l’obiettivo di diventare il secondo "polmone verde" della città dopo il Parco di Serravalle. Il progetto risponde all’esigenza di creare spazi di aggregazione e svago per i cittadini, collegando importanti zone della città, come il polo scolastico di via Sanzio, il parco delle Collinette e la chiesa di Santa Maria.

Il Sindaco di Empoli, Alessio Mantellassi, ha spiegato che questo è solo il primo passo per rendere "correttamente urbanisticamente" la destinazione dell'area. In particolare, la giunta ha messo in evidenza come il parco sarà un punto di riferimento per le famiglie, offrendo spazi gioco per i bambini e aree relax per gli adulti. Inoltre, il progetto prevede un anfiteatro per spettacoli e concerti all’aperto e aree fitness, pensate per gli sportivi e per chi pratica attività fisica nel tempo libero.

Un aspetto particolarmente significativo del Parco di Santa Maria è la volontà, espressa dal primo cittadino, di intitolarlo alla memoria di David Sassoli, il compianto ex presidente del Parlamento Europeo scomparso nel 2022. Una proposta che ha trovato ampio consenso, rappresentando un tributo a una delle figure politiche più apprezzate a livello europeo.

Oltre al Parco di Santa Maria, il Piano Operativo Comunale prevede numerose altre iniziative volte a migliorare la vivibilità della città. Tra le principali, sono stati previsti nuovi parcheggi in diverse zone strategiche, come quelli a Tinaia, Pagnana, Avane, Monterappoli e Ponte a Elsa. Queste nuove aree di sosta sono pensate per alleggerire la pressione sul traffico cittadino e migliorare la fruibilità di alcune aree della città.

Con l’avvio delle votazioni e la progressiva approvazione delle modifiche e integrazioni proposte, il Piano Operativo Comunale di Empoli sta prendendo forma come una risposta alle esigenze dei cittadini, con un occhio di riguardo all’ambiente e alla qualità della vita urbana. In questo lungo percorso, il coinvolgimento della comunità risulta fondamentale, e il Comune di Empoli si prepara a dare il via a una serie di trasformazioni che potrebbero segnare il futuro della città per i prossimi decenni.