Azione: durante le emergenze tutelare i rider
04-04-2025 09:44 - Politica
Nella recente alluvione che ha colpito la nostra zona, durante l’allarme rosso sono stati chiusi tutti i negozi e le attività commerciali, per evitare che i lavoratori e i clienti fossero in pericolo. Passato qualche giorno e superata l’urgenza del momento, avanziamo una riflessione: I rider, ovvero i ragazzi che consegnavano il cibo a domicilio in bicicletta erano compresi negli obblighi di “chiusura e di fermo attività”? Oppure le loro piattaforme erano ancora operanti e quindi se i rider non avessero consegnato nei tempi previsti “sarebbero stati penalizzati”?
Chiediamo quindi alla Nostra Amministrazione Comunale di valutare questa nostra proposta che serve a tutelare le nuove forme di lavoro e a dare dignità alle persone che svolgono questo servizio.
Fonte: Ufficio stampa
Come Empoli in Azione sosteniamo che, quando le Regioni diramano bollettini di allarme rosso, in automatico le piattaforme di delivery debbano sospendere il servizio, per tutelare i lavoratori. Inoltre, come partito politico chiediamo che a livello locale, anche ad Empoli, vengano istituiti dei punti
chiamati “Sosta Rider”. Questi punti, che potrebbero essere individuati nei circoli Arci, Associazioni di Volontariato come Misericordia, ANPAS, Croce Rossa, dovrebbero servire ai rider per rifocillarsi in luogo caldo, poter consumare un pasto non seduti su un marciapiede, poter ricaricare il telefono o la bicicletta, usufruire dei servizi igienici.
chiamati “Sosta Rider”. Questi punti, che potrebbero essere individuati nei circoli Arci, Associazioni di Volontariato come Misericordia, ANPAS, Croce Rossa, dovrebbero servire ai rider per rifocillarsi in luogo caldo, poter consumare un pasto non seduti su un marciapiede, poter ricaricare il telefono o la bicicletta, usufruire dei servizi igienici.
Chiediamo quindi alla Nostra Amministrazione Comunale di valutare questa nostra proposta che serve a tutelare le nuove forme di lavoro e a dare dignità alle persone che svolgono questo servizio.
Fonte: Ufficio stampa