News
percorso: Home > News > Politica

Azione: "i sindaci adottino un piano di adattamento climatico"

08-08-2025 10:45 - Politica
Il segretario di Empoli in Azione, Luca Ferrara, lancia un appello urgente al Sindaco di Empoli ed ai Sindaci dell'Empolese Valdelsa per l'adozione di un Piano di Adattamento Climatico. L'iniziativa mira a dotare le città di uno strumento strategico per prevenire e mitigare gli effetti sempre più evidenti e pericolosi del cambiamento climatico, a tutela della salute pubblica, dell'economia locale e dell'ambiente.

Il caldo estremo, le ondate di calore, gli eventi meteorologici intensi e le alluvioni non sono più fenomeni eccezionali, ma una realtà con cui Empoli deve fare i conti, come gli altri comuni della nostra area. Questi fenomeni mettono a serio rischio la vita e la salute dei cittadini, in particolare delle categorie più vulnerabili come gli anziani, le persone malate e i lavoratori esposti all'aperto.

Perché un Piano di Adattamento Climatico?

Un Piano di Adattamento Climatico è un documento programmatico che definisce le strategie e le azioni concrete da intraprendere per affrontare gli impatti negativi del cambiamento climatico. Non si tratta di una misura estemporanea, ma di una visione a lungo termine che coinvolge tutti i settori della vita cittadina: dalla sanità alla gestione del territorio, dall'agricoltura all'urbanistica. Empoli in Azione ritiene che sia fondamentale agire con urgenza per non trovarci impreparati di fronte a scenari sempre più critici.

Il Piano dovrebbe includere:

• Mappatura dei rischi: individuazione delle aree e delle categorie di popolazione più vulnerabili.

• Interventi infrastrutturali: ripensamento degli spazi urbani, aumento del verde pubblico per ridurre l'effetto "isola di calore", e creazione di rifugi climatici (spazi freschi e climatizzati a disposizione della cittadinanza).

• Sensibilizzazione e informazione: campagne per educare i cittadini sui comportamenti da adottare durante le ondate di calore o altri eventi estremi.

• Sostegno economico: incentivi per le aziende e i privati che investono in soluzioni di efficientamento energetico e sostenibilità.

• Esempi da altre città italiane
Non siamo i primi a sollevare questo problema. Diverse città in Italia e in Europa hanno già compreso l'importanza di agire in modo proattivo.

• Bologna: la città ha adottato un Piano di Adattamento ai Cambiamenti Climatici che prevede la riqualificazione di aree urbane con l'incremento di alberi e la creazione di "corridoi verdi" per abbassare le temperature. Sono stati inoltre mappati gli edifici pubblici che possono essere utilizzati come rifugi climatici.

• Milano: la città si è dotata di un piano che include, tra le altre cose, la realizzazione di tetti e pareti verdi su edifici pubblici per migliorare l'isolamento termico e la qualità dell'aria.

• Venezia: la città lagunare, da sempre in prima linea nella lotta contro gli effetti dell'innalzamento del mare, ha un piano specifico che integra la tutela del patrimonio storico con interventi di ingegneria idraulica e gestione del rischio.

Questi esempi dimostrano come un approccio strutturato non solo protegge i cittadini, ma migliora anche la qualità della vita e crea nuove opportunità economiche. "Non possiamo più permetterci di ignorare l'evidenza," dichiara Luca Ferrara. " Il caldo estremo e gli eventi climatici intensi stanno diventando la normalità, e noi dobbiamo attrezzarci per affrontarli. Chiediamo ai Sindaci di agire con prontezza, seguendo l'esempio di altre città che hanno già dimostrato lungimiranza e senso di responsabilità. Dotare le città di un Piano di Adattamento Climatico non è una spesa, ma un investimento essenziale nel nostro futuro e nella sicurezza dei nostri concittadini."

Empoli in Azione si rende disponibile a collaborare con l'amministrazione comunale e tutte le forze politiche per la stesura e l'implementazione di questo piano, affinché la nostra città diventi un modello di sostenibilità e resilienza.

Luca Ferrara
Segretario Empoli in Azione



Fonte: Ufficio stampa