Barnini: "È stata una campagna elettorale breve ma intensissima"

Brenda Barnini, capolista del Partito democratico nella circoscrizione Firenze 3, che comprende tutti i Comuni dell'Empolese Valdelsa, lancia il suo appello al voto

«È stata una campagna elettorale breve ma intensissima. Prima di tutto voglio ringraziare le centinai di volontari che si sono impegnati e che hanno messo a disposizione il loro tempo e soprattutto la loro passione per fare volantinaggi, cassettaggi, presidi ai mercati e tutto ciò che comporta una campagna elettorale. Senza queste donne e uomini non saremmo capaci di mettere in moto una macchina organizzativa così articolata.

Ho incontrato tante persone in questi giorni e la richiesta più impellente per tutti è una sanità che funzioni. È certamente il tema a cui teniamo di più, dobbiamo migliorare i tempi delle liste di attesa, che sono ancora troppo lunghi, trovare risorse per assumere personale medico, infermieri, tecnici e operatori, potenziare la sanità territoriale con le case di comunità, sostenere i caregiver anche economicamente e trovare risorse per aumentare l'assistenza domiciliare i centri diurni e le RSA.

Mi impegnerò, se verrò eletta, anche per dare più sostegni alle famiglie, riconfermando la misura dei Nidi gratis, di cui hanno usufruito 14mila famiglie in Toscana, e quella sui Libri gratis, grazie alla quale oltre 30.000 studentesse e studenti toscani hanno avuto i libri gratis. Inoltre mi farò promotrice di un voucher sportivo per famiglie a basso reddito, per facilitare l'accesso allo sport di minori residenti in Toscana, sostenendo le spese di iscrizione e partecipazione a corsi e attività sportive.

Ho avuto modo in queste settimane di visitare anche molte aziende del territorio e la Regione può fare molto per l'economia della nostra zona, con investimenti sulle infrastrutture completando la 429 e realizzando la 436, oltre a mettere in sicurezza la Fi-Pi-Li e ampliarla nei tratti dove è possibile e soprattutto realizzando le opere che mitighino il rischio idraulico. Ma stare accanto alle imprese significa anche promuovere la formazione del personale specializzato e provvedere alla semplificazione amministrativa, anche per la partecipazione ai bandi.

Un altro tema sentito è la sicurezza, su cui il presidente Giani ha già indicato i prossimi obiettivi con la costituzione di una polizia regionale, bandi per la videosorveglianza rivolti a enti pubblici, attuazione della legge 11/20 sul contrasto al degrado e un monitoraggio costante della sicurezza urbana. Sono tanti gli impegni che la Regione dovrà prendere per avere una Toscana forte e giusta, e se verrò eletta sarò in prima linea per ottenere dei risultati per il nostro territorio».


Fonte: Ufficio stampa