Borgioli Arredamento nel Registro Nazionale delle Imprese Storiche: un secolo e più di eccellenza
06-11-2025 14:41 - Cronaca
Un riconoscimento che racchiude oltre centovent’anni di storia, tradizione e innovazione. Lo scorso venerdì 31 ottobre, presso la Camera di Commercio di Firenze, la Borgioli Arredamento di Empoli è stata ufficialmente iscritta nel Registro Nazionale delle Imprese Storiche, un traguardo prestigioso riservato alle aziende che operano ininterrottamente da almeno cento anni. A conferirlo è il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, attraverso Unioncamere: in tutta Italia sono poco più di 2.600 le imprese che possono vantare tale riconoscimento, su oltre sei milioni di attività produttive.
Fondata nel 1898, con sede storica in via del Giglio, la Borgioli Arredamento rappresenta da più di un secolo un punto di riferimento per la città e per tutto il territorio. Quattro generazioni hanno guidato l’azienda con passione e continuità, tramandando saperi artigianali e spirito imprenditoriale. Oggi la proprietà è affidata a Simona e Giovanni Borgioli, mentre la quinta generazione, rappresentata da Duccio Borgioli e Rebecca Mughini, si prepara a raccogliere l’eredità di un marchio che ha saputo evolversi nel tempo senza perdere la propria identità.
Alla cerimonia di consegna dell’attestato ha preso parte anche Adolfo Bellucci, assessore alle Attività Produttive e al Commercio del Comune di Empoli, che ha accompagnato la famiglia Borgioli nel ricevere il riconoscimento. Per il 2025, in tutta la provincia di Firenze, sono state soltanto due le imprese insignite di questo titolo, a conferma del valore eccezionale del traguardo raggiunto.
Il sindaco di Empoli Alessio Mantellassi ha fatto visita alla sede dell’azienda per portare di persona le congratulazioni dell’amministrazione comunale. «Il centro storico di Empoli è da sempre arricchito da un’istituzione come Borgioli Arredamento – ha dichiarato –. La storicità dell’impresa si accompagna alla capacità di tramandare, di generazione in generazione, le competenze e la passione per il lavoro ben fatto. È motivo d’orgoglio per la città avere tra le sue realtà una delle Imprese Storiche d’Italia, simbolo di qualità, professionalità e vivacità commerciale».
Visibilmente emozionata, Simona Borgioli ha voluto dedicare il riconoscimento a tutta la comunità empolese: «Questo attestato è un onore che sentiamo profondamente. Borgioli Arredamento nasce e vive con Empoli: da oltre un secolo la nostra sede è una casa aperta a tutti, dove immaginare e costruire i propri spazi di vita. Ci guida la responsabilità di custodire la qualità e l’eccellenza artigianale tramandate dalle generazioni precedenti, continuando a innovare senza perdere la nostra identità».
La storia dell’azienda racconta un percorso di crescita costante: nata come tappezzeria artigiana, la Borgioli fu chiamata durante la Prima guerra mondiale a produrre berretti e sacchetti per l’esercito italiano. Negli anni ’60 e ’70, con Mirro Borgioli, la terza generazione, arrivò la svolta verso un moderno concetto di showroom d’arredamento integrato, con spazi ampliati, servizi di progettazione, falegnameria e montaggio personalizzato. Dal 1998 l’azienda opera con la denominazione attuale, mantenendo intatta la sede storica di via del Giglio.
Oggi Borgioli Arredamento è molto più di un negozio: è un simbolo della storia economica e culturale di Empoli, un esempio di come la tradizione possa convivere con la modernità, continuando a rappresentare, dopo oltre un secolo, un autentico orgoglio del Made in Italy.
Fondata nel 1898, con sede storica in via del Giglio, la Borgioli Arredamento rappresenta da più di un secolo un punto di riferimento per la città e per tutto il territorio. Quattro generazioni hanno guidato l’azienda con passione e continuità, tramandando saperi artigianali e spirito imprenditoriale. Oggi la proprietà è affidata a Simona e Giovanni Borgioli, mentre la quinta generazione, rappresentata da Duccio Borgioli e Rebecca Mughini, si prepara a raccogliere l’eredità di un marchio che ha saputo evolversi nel tempo senza perdere la propria identità.
Alla cerimonia di consegna dell’attestato ha preso parte anche Adolfo Bellucci, assessore alle Attività Produttive e al Commercio del Comune di Empoli, che ha accompagnato la famiglia Borgioli nel ricevere il riconoscimento. Per il 2025, in tutta la provincia di Firenze, sono state soltanto due le imprese insignite di questo titolo, a conferma del valore eccezionale del traguardo raggiunto.
Il sindaco di Empoli Alessio Mantellassi ha fatto visita alla sede dell’azienda per portare di persona le congratulazioni dell’amministrazione comunale. «Il centro storico di Empoli è da sempre arricchito da un’istituzione come Borgioli Arredamento – ha dichiarato –. La storicità dell’impresa si accompagna alla capacità di tramandare, di generazione in generazione, le competenze e la passione per il lavoro ben fatto. È motivo d’orgoglio per la città avere tra le sue realtà una delle Imprese Storiche d’Italia, simbolo di qualità, professionalità e vivacità commerciale».
Visibilmente emozionata, Simona Borgioli ha voluto dedicare il riconoscimento a tutta la comunità empolese: «Questo attestato è un onore che sentiamo profondamente. Borgioli Arredamento nasce e vive con Empoli: da oltre un secolo la nostra sede è una casa aperta a tutti, dove immaginare e costruire i propri spazi di vita. Ci guida la responsabilità di custodire la qualità e l’eccellenza artigianale tramandate dalle generazioni precedenti, continuando a innovare senza perdere la nostra identità».
La storia dell’azienda racconta un percorso di crescita costante: nata come tappezzeria artigiana, la Borgioli fu chiamata durante la Prima guerra mondiale a produrre berretti e sacchetti per l’esercito italiano. Negli anni ’60 e ’70, con Mirro Borgioli, la terza generazione, arrivò la svolta verso un moderno concetto di showroom d’arredamento integrato, con spazi ampliati, servizi di progettazione, falegnameria e montaggio personalizzato. Dal 1998 l’azienda opera con la denominazione attuale, mantenendo intatta la sede storica di via del Giglio.
Oggi Borgioli Arredamento è molto più di un negozio: è un simbolo della storia economica e culturale di Empoli, un esempio di come la tradizione possa convivere con la modernità, continuando a rappresentare, dopo oltre un secolo, un autentico orgoglio del Made in Italy.
Biagio Gugliotta






